• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da domani al via una delle feste religiose più antiche di Ibla, quella dell’Addolorata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Da domani al via una delle feste religiose più antiche di Ibla, quella dell’Addolorata
Share on FacebookShare on Twitter

Prenderà il via da domani, domenica 11 settembre, con la celebrazione eucaristica a partire dalle 10,30, nella splendida chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, la settimana di festeggiamenti dedicata a Maria Santissima Addolorata nel cuore di Ragusa Ibla. Una tradizione religiosa antichissima, forse la più antica tra quelle presenti nel quartiere barocco, che torna a rinnovarsi a metà settembre e che anima l’intera comunità dei fedeli dell’antico borgo del capoluogo. “La nostra comunità parrocchiale – dice il parroco don Gino Scrofani – celebrando la festa in onore di Maria Santissima Addolorata, madre di Gesù, volto della Misericordia del Padre, vuole accogliere il dono della Misericordia e con la sua materna intercessione, nella sua vita e con la sua vita, esserne testimone”. Un messaggio rivolto alla comunità parrocchiale, quello di don Scrofani, che si cala nel contesto delle iniziative programmate per l’anno giubilare indetto da Papa Francesco. Tutte le funzioni religiose, a parte quella di domani, si terranno nella chiesa di Santa Maria dell’Itria, che ospita il simulacro dell’Addolorata. Il solenne settenario, che prende il via lunedì 12 settembre, sarà partecipato da alcune comunità parrocchiali cittadine. Ogni giorno, alle 18, si terrà la recita comunitaria del Rosario, la settina cantata e la celebrazione eucaristica animata dalla corale parrocchiale. In particolare, lunedì, la santa messa sarà presieduta dalla comunità parrocchiale delle Anime Sante del Purgatorio. Martedì 13 settembre, la celebrazione eucaristica delle 18 sarà presieduta da padre Salvatore Cannata e partecipata dalla comunità parrocchiale di San Giuseppe artigiano. Mercoledì 14 settembre, festa dell’esaltazione della Croce, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal sacerdote Andrea Pomillo e partecipata dalla comunità parrocchiale di San Paolo apostolo. Quindi, giovedì 15 settembre, festa liturgica di Maria Addolorata, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal sacerdote Pietro Floridia e partecipata dalle comunità parrocchiali di San Giorgio e San Tommaso apostolo. Venerdì 16 settembre, invece, a presiedere la santa messa sarà don Gino Scrofani con l’animazione a cura della comunità parrocchiale. La festa di Maria Santissima Addolorata è sostenuta dal Comune di Ragusa e dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Addolorataantichefesta religiosaiblaSanta Maria dell'Itria
Previous Post

Il vescovo Cuttitta ieri sera a San Giacomo per la Vergine di Lourdes, domani la festa esterna

Next Post

Sabato e domenica prossimi a Roccazzo la trentesima edizione della Sagra dell’uva

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Il Comando Stazione di Ragusa, dopo articolata attività di indagine partita nel mese di luglio 2020, a seguito di querela...

Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
0

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi...

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno arrestato un italiano originario della provincia...

Next Post
Sabato e domenica prossimi a Roccazzo la trentesima edizione della Sagra dell’uva

Sabato e domenica prossimi a Roccazzo la trentesima edizione della Sagra dell'uva

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

13 minuti ago
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

11 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

11 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

18 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

28 Gennaio 2021
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In