• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Madonna tra i campi, il fascino agreste della processione di San Giacomo (Ragusa)

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La Madonna tra i campi, il fascino agreste della processione di San Giacomo (Ragusa)
Share on FacebookShare on Twitter

Il simulacro della Madonna avanza lentamente. Sullo sfondo la terra dei campi. E un panorama agreste di rara suggestione. Quasi a fortificare, ancora di più, la fede dei devoti. Il fascino della frazione rurale di San Giacomo Bellocozzo ha impresso, anche stavolta, un segnale profondo tra i fedeli. Ieri pomeriggio la processione esterna ha concluso gli undici giorni di solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes. Il parroco, don Santo Vitale, che ha aperto la processione assieme a don Gino Scrofani, parroco delle Anime Sante del Purgatorio a Ibla, e all’accolito Giovanni Occhipinti, ha voluto caratterizzare questo momento con un messaggio ben preciso, rivolto all’intera comunità. “Misericordia – ha detto don Vitale – è la via che unisce Dio e l’uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato. Anche quest’anno, poi, i residenti di San Giacomo hanno voluto mettere in luce a chiare lettere di esserci, di essere pronti a recitare un ruolo da protagonisti. Anche come fedeli all’interno della nostra diocesi. In questi ultimi giorni, così come avevamo già fatto l’anno scorso, abbiamo ospitato le comunità delle parrocchie del circondario. Ecco, è stato il nostro modo di testimoniare la fratellanza, l’essere vicini gli uni con gli altri, il volere puntare all’aggregazione. Non siamo un’isola dispersa nell’isola. Vogliamo essere, piuttosto, un punto di riferimento per tutti coloro che intendono vivere, assieme a noi, la letizia della devozione alla Beata Maria Vergine di Lourdes e la permanenza in un territorio molto suggestivo come quello di San Giacomo”. Lo sparo dei fuochi ha salutato, ieri pomeriggio, l’uscita del simulacro, che anche quest’anno è stato portato a spalla, dai locali della parrocchia. A fare da cornice due ali di fedeli con i ceri a simboleggiare la propria devozione. Il corpo bandistico “San Giorgio” della città di Ragusa ha intervallato i momenti di pausa dalla preghiera con esecuzioni tradizionali tratte dal repertorio sacro legato alle feste religiose. Alla processione era presente il consigliere comunale Mario Chiavola. Il simulacro della Beata Vergine Maria di Lourdes ha sostato nei pressi delle abitazioni di alcune famiglie di San Giacomo che, con il loro lavoro silenzioso e quotidiano, riescono a garantire una solidità sociale che, al giorno d’oggi, viene messa a repentaglio da tutta una serie di difficoltà di non poco conto. La processione ha toccato le zone cruciali della frazione, con un itinerario diverso da quello scelto lo scorso anno. Altro momento atteso quello della tradizionale cena all’asta a cui ha fatto seguito la partecipata sagra del maccheroncino mentre la band “Dove c’è musica”, Eros Ramazzotti tribute, ha chiuso la festa con uno spettacolo musicale molto apprezzato. Puntuali, a mezzanotte, i fuochi d’artificio.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: agresteFascinoMadonnaprocessioneSan Giacomo
Previous Post

Domenica sul palco della Sagra dell’Uva a Roccazzo ci saranno I camaleonti

Next Post

Omicidio a Vittoria, ucciso il titolare di un negozio di ricambi d’auto

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Monsignor Carmelo Cuttitta al Santuario della Madonna di Gulfi

Monsignor Carmelo Cuttitta al Santuario della Madonna di Gulfi

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Il Vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta, in occasione della festa della theotokos che si celebra il  primo giorno del...

Il Vescovo Cuttitta al Santuario di Gulfi: preghiera per gli ammalati di Covid

Il Vescovo Cuttitta al Santuario di Gulfi: preghiera per gli ammalati di Covid

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

Monsignor Carmelo Cuttitta venerdì 11 dicembre si recherà a Chiaramonte Gulfi per presiedere, alle 19.30, dal Santuario Maria SS. di...

Madonna del Rosario a Ragusa, conclusa la festa all’Ecce Homo con i riti presieduti dal vescovo Cuttitta

Madonna del Rosario a Ragusa, conclusa la festa all’Ecce Homo con i riti presieduti dal vescovo Cuttitta

by Redazione
12 Ottobre 2020
0

E’ stato il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, a presiedere, ieri mattina, la santa messa solenne che...

Madonna del Rosario, domenica niente processione ma nella chiesa dell’Ecce Homo a Ragusa la giornata sarà riservata alla commemorazione del centenario della dedicazione della chiesa parrocchiale

Madonna del Rosario, domenica niente processione ma nella chiesa dell’Ecce Homo a Ragusa la giornata sarà riservata alla commemorazione del centenario della dedicazione della chiesa parrocchiale

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Madre della Misericordia, Madre della Speranza, Aiuto dei Migranti. Sono le invocazioni che Papa Francesco ha voluto inserire nelle Litanie...

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
23 Settembre 2020
0

E’ stato un lungo momento di festa. Dal 4 settembre sino a domenica scorsa. Riti religiosi vissuti in maniera sostanzialmente...

Next Post
Omicidio a Vittoria, ucciso il titolare di un negozio di ricambi d’auto

Omicidio a Vittoria, ucciso il titolare di un negozio di ricambi d'auto

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

5 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

8 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

8 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

9 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

10 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In