• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sagra dell’uva, sabato e domenica a Roccazzo il trionfo dei sapori della montagna

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Sagra dell’uva, sabato e domenica a Roccazzo il trionfo dei sapori della montagna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutto pronto. A cominciare dai calderoni per la bollitura. Da questa sera la cottura del mosto entra nel vivo, nel rispetto delle tradizioni più antiche. Del resto, la bontà non si inventa. Ma è il frutto di una preparazione certosina, sulla base di ricette tramandate da una generazione all’altra. Ecco perché la mostarda e le classiche “cuddureddi” sono, tra i prodotti genuini proposti ai visitatori, quelli più ricercati alla “Sagra dell’Uva” che, quest’anno, celebra la 30esima edizione. Organizzata dall’Associazione giovanile Roccazzo, con il sostegno dell’Amministrazione comunale chiaramontana, oltre che con il supporto della Bcc dei Castelli e degli Iblei e della Banca Agricola Popolare di Ragusa, e di numerosi altri sponsor, la manifestazione avrà come cornice la particolare location del mercato ortofrutticolo. In uno spazio appositamente predisposto, saranno installati gli stand per la degustazione (oltre a mostata e “cuddureddi”, anche patatine fritte, pane con salsiccia e frittelle) e quelli per la vendita dell’uva nelle diverse varietà a cominciare dalla regina della manifestazione, l’uva Italia, ma anche la Vittoria, entrambe specialità della bianca; inoltre, l’uva nera con la black rosè e la nuova varietà denominata “Numero nove”. L’apertura domani, sabato 17 settembre, quando, a partire già dalle 18, sarà possibile degustare i prodotti tipici della montagna. Alle 21, inoltre, prenderà il via lo spettacolo musicale con la presenza di una tribute band dedicata a “Il volo” e non solo. Ci sarà, infatti, l’esibizione del gruppo Incanto. Alle 23, poi, il dj set con balli sociali e liscio. Domenica, sempre a partire dalle 18, ci sarà la preparazione al mercato ortofrutticolo delle specialità tradizionali: mostata, cuddureddi, frittelle e le immancabili patatine fritte oltre a panini con salsiccia. L’intrattenimento, a partire dalle 21, con la straordinaria presenza dei Camaleonti. Il loro concerto si annuncia come uno degli appuntamenti più gettonati di quest’ultimo scorcio della stagione estiva nell’area iblea. L’ospitalità sarà garantita anche dalla presenza di un ampio parcheggio collocato accanto al mercato ortofrutticolo dove, ormai da qualche anno, la sagra ha individuato gli spazi adeguati per ospitare visitatori in notevole quantità. “Stiamo lavorando con la massima intensità – spiegano i componenti dell’associazione – affinché anche questa edizione possa essere ricordata da tutti i buongustai della zona e da chi non è mai venuto a trovarci e quest’anno deciderà di farlo per la prima volta. L’aria festaiola che si respira rappresenta il miglior ingrediente per trascorrere una bella serata all’insegna della spensieratezza e del relax. La nostra è una squadra collaudata e faremo in modo che tutto riesca per il meglio”.

 

Tags: MontagnaRoccazzoSagra uvasaporitrionfo

Redazione

Next Post
Tre competizioni, un unico grande cuore: presentata ai tifosi la nuova Passalacqua

Tre competizioni, un unico grande cuore: presentata ai tifosi la nuova Passalacqua

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

11 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, le lavoratrici dipendenti e gli esoneri contributivi secondo l’Ebt

11 Luglio 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica