• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una grande festa a Ragusa per celebrare il teatro comico siciliano, il miglior spettacolo quello di una compagnia di Milazzo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Una grande festa a Ragusa per celebrare il teatro comico siciliano, il miglior spettacolo quello di una compagnia di Milazzo
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande festa. Per celebrare il teatro comico siciliano. E’ stata la sala maestrale di Poggio del Sole a fare da cornice alla consegna dei premi della terza edizione del festival regionale promosso dall’associazione culturale Palco Uno e che, nel corso della stagione estiva appena trascorsa, è stato caratterizzato da ben cinque appuntamenti, tutti ospitati al circolo velico Kaucana. Una grande cavalcata all’insegna del divertimento e della spensieratezza caratterizzato dalla presenza di un pubblico numeroso. Così come numerosi sono stati coloro che hanno assistito alla cerimonia finale con la presenza di parecchi ospiti d’onore. Dal presidente della giuria, l’attore Marcello Perracchio, a Francesca Ferro e Mimì Scalia per non parlare degli immancabili, ormai amici fissi del festival, Turi Giordano e Fabio Costanzo. Ognuno di loro ha regalato vari momenti di spettacolo con monologhi e altro. Ci sono state, poi, le esibizioni della Joe Billy band di genere neo-rockabilly e del tenore Dario Adamo molto apprezzate dal pubblico. Naturalmente, il momento centrale della serata è stato caratterizzato dalla cerimonia di premiazione. Questi i riconoscimenti. Per quanto riguarda i costumi, ha vinto la costumista Antonella Palazzolo della compagnia Piccolo Teatro di Modica per lo spettacolo “L’isola dei girasoli”. Per la scenografia, premio a Mimmo Spataro della compagnia Piccolo Teatro di Modica per “L’isola dei girasoli”. Il premio attrice caratterista è andato a Laura Briguglio della compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo nel ruolo di Sofia Ciavatta in “Guardami guardami”. Il premio attore caratterista è stato attribuito, invece, a Salvo Lombardo della Caf di Aci Catena nel ruolo di Pippuzzo in “Felici Condoglianze”. Il premio per la miglior attrice non protagonista è andato a Mariangela Scirpo della compagnia “Le maschere” di Canicattini Bagni nel ruolo della fidanzata di Franco in “Il matrimonio perfetto”. Il premio di attore non protagonista è stato attribuito a Enzo Lentini della compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni nel ruolo di Franco in “Il matrimonio perfetto”. Per quanto riguarda la migliore attrice protagonista, premio a Rosalba Ruggieri della compagnia Liotru ne “Il settimo si riposò”. Il premio attore protagonista è stato assegnato a David Amalfa della compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo nel ruolo di Vito Prudente in “Guardami guardami”. Per quanto riguarda la menzione ai giovani attori, un attestato è stato consegnato a Vera Grasso della compagnia Caf di Aci Catena per il ruolo di Teresina in “Felici condoglianze”. Il premio alla regia è stato vinto da David Amalfa della compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo per “Guardami guardami”. La giuria tecnica di Palco Uno ha poi premiato, con la media complessiva di 9,24, la compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo con “Guardami guardami”. Il miglior spettacolo in assoluto, trofeo Banca Mediolanum, è stato vinto dalla compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo per “Guardami guardami” che ha ottenuto i punteggi più alti della giuria tecnica e della giuria popolare. Inoltre, Marcello Perracchio ha ricevuto, tramite un videomessaggio da parte di Tuccio Musumeci, il trofeo “Simpaticomico” 2016. Ne è venuto fuori un momento straordinariamente commovente tra due amici di sempre. “E’ stata una serata di grande spessore – dice il direttore artistico della kermesse, Maurizio Nicastro – costellata, ancora una volta, dalla presenza di numerosi amici che hanno a cuore le sorti del teatro comico siciliano così come noi che, attraverso questo festival, mettiamo in vetrina tutto ciò che di meglio offre il panorama della nostra isola. Devo ringraziare tutti i componenti dell’associazione Palco Uno che si sono spesi al meglio per la migliore riuscita di questa edizione del festival. Ma un ringraziamento va soprattutto al nostro pubblico che continua a seguirci con grande affetto e al quale possiamo già anticipare che stiamo riservando tutta una serie di sorprese per il periodo autunnale al teatro della Badia dove porteremo avanti la nostra consueta stagione teatrale”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Festa regionaleMaurizio NicastroPoggio del solesicilianoTeatro comico
Previous Post

Consiglio comunale a Ragusa, ieri sera la Caporetto dei grillini

Next Post

I temi caldi della Sanità iblea al centro del confronto tra la senatrice Padua e l’assessore regionale Gucciardi

Redazione

Related Posts

Rientro in Sicilia; “Cara mamma…” la lettera del giovane regista siciliano rimasto a Milano

Rientro in Sicilia; “Cara mamma…” la lettera del giovane regista siciliano rimasto a Milano

by Redazione
25 Marzo 2020
0

Continuano le polemiche sull’arrivo in Sicilia di tanti che non sono riusciti a rimanere lontano dalla famiglia. Per loro l’interrogativo...

Cucina a 4 mani per il tartufo siciliano

Cucina a 4 mani per il tartufo siciliano

by Redazione
7 Dicembre 2019
0

L'appuntamento si è svolto lo scorso 30 novembre e ha celebrato uno dei prodotti più raffinati dell’autunno, il tartufo nero,...

Shakespeare in siciliano, il 12 agosto a Villa Penna a Scicli

Shakespeare in siciliano, il 12 agosto a Villa Penna a Scicli

by Redazione
10 Agosto 2019
0

Entra nel vivo la rassegna teatrale estiva “Villeggianti” per villeggianti di tutti i colori alla Villa comunale (e nel centro...

L’astronauta siciliano Luca Parmitano suonerà un Dj Set dallo spazio

L’astronauta siciliano Luca Parmitano suonerà un Dj Set dallo spazio

by Redazione
13 Giugno 2019
0

Il 13 agosto l’astronauta siciliano dell’ESA (European Space Agency, l’ente spaziale europeo) Luca Parmitano suonerà un Dj set in diretta...

Ad Aci Trezza, il mito ed il folklore siciliano con la pantomima “U pisci a mari”

Ad Aci Trezza, il mito ed il folklore siciliano con la pantomima “U pisci a mari”

by Redazione
3 Giugno 2019
0

Il 24 giugno ad Aci Trezza, piccolo centro marinaro in provincia di Catania, si rinnova l'appuntamento con il mito ed...

A Modica, la storia dell’hair Stylist siciliano Gianni Rando: Challange 2019

A Modica, la storia dell’hair Stylist siciliano Gianni Rando: Challange 2019

by Redazione
21 Maggio 2019
0

Un evento unico, un momento di condivisione, una favola raccontata all’interno delle mura dell’incantevole Teatro Garibaldi, tempio della cultura e...

Next Post
I temi caldi della Sanità iblea al centro del confronto tra la senatrice Padua e l’assessore regionale Gucciardi

I temi caldi della Sanità iblea al centro del confronto tra la senatrice Padua e l'assessore regionale Gucciardi

Please login to join discussion

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

6 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

7 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

8 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In