• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Madonna del Rosario, al via a Ragusa i preparativi per la festa. Ieri sera la discesa del simulacro

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Madonna del Rosario, al via a Ragusa i preparativi per la festa. Ieri sera la discesa del simulacro
Share on FacebookShare on Twitter

Hanno preso il via ieri sera, con la discesa del simulacro e l’esposizione ufficiale dello stesso alla pubblica venerazione dei fedeli, i preparativi della festa in onore della Madonna del Rosario che si tiene nella chiesa dell’Ecce Homo, nel cuore del centro storico superiore di Ragusa. Un momento molto atteso dai devoti e che fa immergere i fedeli in un clima speciale anche se bisognerà attendere ancora qualche altro giorno prima che la festa vera e propria possa entrare nel vivo. Sarà come sempre un novenario di preghiera, dal 30 settembre all’8 ottobre, a precedere la processione esterna della Madonna del Rosario che quest’anno è in programma domenica 9 ottobre. Il tema che accompagna le meditazioni e la preghiera dei momenti celebrativi di quest’anno fa riferimento all’esortazione apostolica di Papa Francesco: “Amoris laetitia” ovvero “La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa”. “In particolare – dice il parroco, padre Giovanni Bruno Battaglia – riascolteremo l’Inno alla Carità scritto da San Paolo alla comunità di Corinto dove riscontriamo alcune caratteristiche del vero amore. La festa, così, oltre agli aspetti folcloristici, ci aiuterà a vivere nella gioia del Vangelo il nostro affetto filiale alla Vergine Santissima e alla famiglia di Nazareth”. Alla riuscita della festa hanno contribuito numerosi sponsor privati, tra cui anche l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale di Ragusa. Numerose sono le iniziative in programma tra cui, il 2 ottobre, la giornata della famiglia che sarà caratterizzata dall’apertura dell’anno catechistico parrocchiale. Lunedì 3 ottobre, invece, sarà la giornata dei devoti e di coloro che portano il nome della Madonna del Rosario. Tra le tante cerimonie in programma, merita attenzione quella di domenica 9 ottobre, alle 8,30, con il “Risveglio mariano” che si snoderà per le stradine del quartiere Ecce Homo.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: DiscesaEcce HomofestapreparativiRagusa
Previous Post

A Ragusa nasce un gruppo che punta a demolire l’ex palazzo Ina di piazza San Giovanni: ipotesi percorribile o è solo utopia?

Next Post

Sanità iblea, l’on. Ragusa: “Sul futuro degli ospedali non è stata ancora scritta l’ultima parola”

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Sanità iblea, l’on. Ragusa: “Sul futuro degli ospedali non è stata ancora scritta l’ultima parola”

Sanità iblea, l'on. Ragusa: "Sul futuro degli ospedali non è stata ancora scritta l'ultima parola"

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

13 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In