• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco
Share on FacebookShare on Twitter

“In questi giorni abbiamo rivolto lo sguardo verso San Francesco per cogliere il messaggio che egli ci dà. Lasciamoci provocare dalla scelta che questo santo ha fatto e accogliamo il Signore nella nostra vita in modo radicale”. Così il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, in un passaggio dell’omelia della solenne celebrazione di ieri sera in occasione della giornata liturgica dedicata al poverello d’Assisi nella chiesa dei Cappuccini, nel centro storico superiore di Ragusa. A concelebrare il parroco, don Salvatore Converso, padre Pippo Occhipinti e il parroco di San Pier Giuliano Eymard, don Giuseppe Russelli. Molto accorato l’appello che il vescovo ha rivolto ai fedeli nel chiedere agli stessi di seguire con grande attenzione e trepidazione le strade tracciate dal Signore. In mattinata era stato il parroco a intrattenere gli alunni della Cesare Battisti e della Vann’Antò, plesso Ecce Homo, sulla figura del santo. Le celebrazioni, ieri sera, si sono concluse con il suggestivo concerto, tenutosi in chiesa e dedicato al poverello d’Assisi, eseguito dal maestro Peppe Arezzo con il tenore Lorenzo Licitra. Particolarmente toccante l’interpretazione di “Fratello Sole, Sorella Luna” che ha entusiasmato i numerosi presenti i quali hanno applaudito, al termine dell’esibizione, in maniera convinta. Ieri i festeggiamenti sono dunque giunti al termine. Da mettere in rilievo che, nel corso di queste giornate, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, ha profuso grande impegno nel garantire la straordinaria pulizia delle strade del quartiere durante tutto il periodo in cui si sono svolti i festeggiamenti. Un impegno che è stato particolarmente apprezzato da tutti i residenti dell’area parrocchiale.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: celebrazioniCuttittaRagusaSan Francescovescovo
Previous Post

I parrocchiani dell’Ecce Homo di Ragusa hanno celebrato ieri la Giornata per la vita

Next Post

Tragico incidente sul lavoro questa mattina a Modica, muore a 56 anni l’operaio Vincenzo Frasca

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Next Post
Tragico incidente sul lavoro questa mattina a Modica, muore a 56 anni l’operaio Vincenzo Frasca

Tragico incidente sul lavoro questa mattina a Modica, muore a 56 anni l'operaio Vincenzo Frasca

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

56 minuti ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

59 minuti ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

5 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

8 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In