• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica la festa esterna della Madonna del Rosario a Ragusa, numerose le novità

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica la festa esterna della Madonna del Rosario a Ragusa, numerose le novità
Share on FacebookShare on Twitter

La novità della festa 2016 della Madonna del Rosario a Ragusa è la sfilata dell’associazione “Gruppo Tamburi Città di Giarratana”, prevista per domenica 9 ottobre alle 18. Il corteo, con partenza dal sagrato della chiesa di Maria Ausiliatrice, si muoverà lungo tutto il corso Italia per proseguire verso via Roma e via Ecce Homo. Uno spettacolo dei percussionisti sul sagrato della chiesa dell’Ecce Homo saluterà l’uscita solenne della processione per poi ripetersi per il rientro del simulacro in chiesa. I tamburi rivestono spesso un carattere ufficiale, cerimoniale, sacro o simbolico. Era al suono del tamburo che venivano fatti gli annunci sulle piazze a partire dal Medioevo. Il tamburo è stato utilizzato anche come mezzo di comunicazione. A partire dal XVI secolo, infatti, batterie di rullanti venivano utilizzate per comunicare istruzioni ai reggimenti di fanteria europei. Per tale motivo, percorrendo la strada principale della città, il comitato vuole così annunciare il giorno di festa e la processione della Madonna del Rosario. Nella manifestazione pomeridiana sfilerà anche una corona del Rosario realizzata con palloncini di elio donata per devozione da don Giorgio Occhipinti che verrà lanciata in aria all’uscita del venerato simulacro della Madonna per dare inizio alla solenne processione. Domani, intanto, sabato 8 ottobre, vigilia della festa esterna, ci sarà, alle 18, l’apertura della fiera del dolce mentre dalle 20 si terrà l’iniziativa “Pigghia e mangia”, degustazione di pane e salsiccia con del buon vino a cura della macelleria Giorgio Cafiso di Ragusa. Alle 21, quindi, serata musicale e di ballo con la New Pentagramm Horchestra di Giorgio Distefano. Domenica, festa esterna della Madonna del Rosario, alle 8,30 l’ormai tradizionale iniziativa del “Risveglio mariano”. Il corpo bandistico percorrerà le numerose viuzze del quartiere per annunciare il giorno di festa ai residenti con l’esecuzione di gioiosi brani musicali. Il comitato andrà in giro per la raccolta delle offerte per la festa e di generi alimentari per i bisognosi della parrocchia. In questi giorni, inoltre, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, sta provvedendo a un’azione di pulizia straordinaria lungo le varie zone del quartiere.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Ecce Homofesta esternaMadonna RosarioprocessioneRagusa
Previous Post

Domenica scontro al vertice tra Asd Città di Ragusa e Atletico Catania, nasce il nuovo sito internet degli azzurri

Next Post

Si toglie la vita lanciandosi dal viadotto del ponte Guerrieri, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi a Modica

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Si toglie la vita lanciandosi dal viadotto del ponte Guerrieri, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi a Modica

Si toglie la vita lanciandosi dal viadotto del ponte Guerrieri, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi a Modica

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

4 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

14 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

16 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

17 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In