• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il vescovo Cuttitta e il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il vescovo Cuttitta e il reliquiario della Madonna delle Lacrime a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono momenti che non possono essere raccontati, testimoniati. Ma bisogna viverli per comprendere appieno la sacralità con cui determinati riti vengono celebrati. E in questi giorni in cui le lacrime della Madonna sono state presenti a Vittoria, numerosi gli aspetti che meritano di essere messi in rilievo. Con fedeli e devoti che hanno fatto sentire la loro vicinanza alla chiesa della Madonna delle lacrime che, proprio in queste giornate, con decreto del vescovo, è stata individuata come chiesa giubilare. E proprio il vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, ha celebrato, ieri sera, una messa solenne con la presenza dei parroci di Vittoria e dei sacerdoti che hanno svolto il proprio ministero, nel corso di questi 50 anni dalla fondazione della parrocchia, all’interno della chiesa (c’erano il nuovo vicario generale don Roberto Asta, i sacerdoti Andrea Marchini, Antonio Cascone, Vito Intanno, Enrico Arena, Giuseppe Barbera, Salvatore Mallemi, Pippo Occhipinti, Salvatore Conti, Andrea La Terra, Carmelo Mollica). Il vescovo, a cui è stata donata una croce pettorale nel primo anniversario di nomina a pastore della Chiesa ragusana, ha ricordato il significato spirituale della presenza delle lacrime della Madonna, un segnale profondo per la fede e per le preghiere. Al termine della cerimonia, è stata scoperta una lapide commemorativa donata dalle famiglie Belfiore, Guastella e Pace. Tra gli altri momenti molto ricchi di significato quello di ieri mattina, con la visita al carcere di Ragusa. Tutti hanno accolto il reliquiario proveniente dal santuario di Siracusa con grande commozione. “E’ stata – dice il parroco, don Graziano Martorana – una visita molto sentita e profonda. Abbiamo fatto una preghiera speciale affinché il Signore sia vicino ai detenuti e doni conforto alle loro famiglie”. Inoltre, sempre ieri, giornata speciale perché era il giorno del giubileo parrocchiale (i 50 anni dalla fondazione), c’è stato l’incontro con l’associazione diocesana dei familiari del clero di cui è responsabile Giorgio Mallemi. I canti delle principali celebrazioni sono stati eseguiti dalla corale parrocchiale “Madonna delle lacrime”. Le cerimonie in chiesa sono state trasmesse in diretta da Radio Karis mentre le processioni con il reliquiario sono state accompagnate dal corpo bandistico “Pulvirenti” di Comiso. Domani, domenica 9 ottobre, alle 19, la conclusione dei festeggiamenti alle 19 con la santa messa presieduta dal sacerdote novello don Giovanni Filesi e canto del “Te Deum” di ringraziamento.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: CuttittaMadonna delle lacrimeReliquiariovescovoVittoria
Previous Post

Tornano le auto in via Roma a Ragusa ma molti negozi rischiano di chiudere

Next Post

Sanità iblea allo sfascio? La sen. Padua: “Serve un incontro chiarificatore tra tutti i deputati con Aricò”

Redazione

Related Posts

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Ieri a Vittoria la Polizia di Stato ha tratto in arresto T.M. di anni 20, incensurato, e T.E. di anni...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

Il vescovo Cuttitta interviene nella “vicenda omofoba” di Chiaramonte: “Chiedo scusa a nome della Chiesa iblea”

Positivo un sacerdote vicino al Vescovo Cuttitta, ma la Curia è risultata tutta negativa

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

L’amministratore apostolico monsignor Sebastiano Roberto Asta, monsignor Carmelo Cuttitta e altri componenti degli uffici della Curia vescovile nella mattinata di...

La Diocesi di Ragusa ha salutato monsignor Carmelo Cuttitta

La Diocesi di Ragusa ha salutato monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Con una cerimonia al tempo stesso sobria e solenne, monsignor Carmelo Cuttitta si congedato dalla Diocesi di Ragusa dopo cinque...

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Il dott. Giuseppe Drago, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero ha comunicato alla Direzione Generale di avere completato, nella mattinata di...

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Anche al Guzzardi di Vittoria sono iniziate stamani le prime vaccinazioni anti covid. Sono stati interessati dalla vaccinazione sanitari e...

Next Post
Sanità iblea allo sfascio? La sen. Padua: “Serve un incontro chiarificatore tra tutti i deputati con Aricò”

Sanità iblea allo sfascio? La sen. Padua: "Serve un incontro chiarificatore tra tutti i deputati con Aricò"

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

7 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

13 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In