• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Le vecchie glorie del Ragusa calcio promosse in Serie C si ritroveranno sabato allo stadio di contrada Selvaggio

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Le vecchie glorie del Ragusa calcio promosse in Serie C si ritroveranno sabato allo stadio di contrada Selvaggio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il campionato 1976/77 di serie D (quarta serie nazionale) si concluse con la storica promozione del Ragusa in serie C, allora unica, dopo un lungo duello col Vittoria. Al termine di quella stagione, festeggiata dalle amichevoli con la Nazionale Militare e la Sampdoria, che schierava a mediano Marcello Lippi,  anche la Virtus conquistò la promozione nella B di pallacanestro: entrambi gli eventi furono ricordati da un manifesto che accomunava le due imprese nell’orgoglio della città. A distanza di quaranta campionati, alcuni dei protagonisti del passaggio in C, che inseriva la società guidata dal presidente Carmelo Vitale tra le grandi del calcio nazionale, si ritroveranno, e ritroveranno l’affetto dei tifosi, nell’incontro previsto all’Aldo Campo (ex Selvaggio) per sabato 15, alle ore 16, nel corso del quale il vice sindaco Massimo Iannucci, allora giovanissimo pulcino del Ragusa, consegnerà loro una pergamena ricordo durante una breve cerimonia per il simbolico passaggio di consegne tra i ragazzi del’76 e gli azzurri di oggi. Certo, come per i tifosi, in quaranta stagioni anche per quagli azzurri  il tempo è andato avanti, ha allargato le circonferenze, sfoltendo (molto) e ingrigendo i capelli e disegnando ragnatele di rughe sui visi: ma non ha potuto cancellare dai loro occhi il piacere di ritrovarsi, ricordare e farsi ricordare. L’occasione segnerà anche l’ideale passaggio del testimone tra quel Ragusa di allora (molti venuti “da fuori” non se ne sono andati, diventando ragusani d’adozione) e il Città di Ragusa, la società che ha l’onore (e l’onere) di continuare a portare avanti il nome della città in un calcio ormai diversissimo per mentalità, potenziale di richiamo e passioni suscitate, e che è impegnata nel tentativo di ridargli livelli più in sintonia con la sua storia gloriosa.Anche se non ci saranno tutti, per vari motivi (alcuni, come Pasquale Maida, Cesare D’Agostino, Roberto Salafia e il “mister” Washington Cacciavillani, purtroppo non ci sono più; altri non hanno potuto, o voluto, partecipare all’iniziativa), il gruppo dei presenti all’incontro sarà comunque numeroso e costituirà un campione “importante”, con esponenti di spicco in tutti i ruoli,  di quel mitico Ragusa.  Hanno già dato la loro adesione, assicurando la presenza al “Selvaggio”, Maurizio Mazza, Enzo Caruso, Antonio Cavone, Saro Librizzi, Nunzio Schembari, Carmelo Messina, Michele Sorace, Vincenzo Latella, Guido DeMaria, Angelo La Porta, Enrico Mandarino e Stefano Musumeci, in forse Luigi Massimilla.

Tags: promozioneRagusa Calcioserie cvecchie glorie

Redazione

Next Post
Il secondogenito di un noto professionista modicano in gravi condizioni dopo una caduta in casa

Il secondogenito di un noto professionista modicano in gravi condizioni dopo una caduta in casa

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica