• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Le vecchie glorie del Ragusa calcio promosse in Serie C si ritroveranno sabato allo stadio di contrada Selvaggio

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Le vecchie glorie del Ragusa calcio promosse in Serie C si ritroveranno sabato allo stadio di contrada Selvaggio
Share on FacebookShare on Twitter

Il campionato 1976/77 di serie D (quarta serie nazionale) si concluse con la storica promozione del Ragusa in serie C, allora unica, dopo un lungo duello col Vittoria. Al termine di quella stagione, festeggiata dalle amichevoli con la Nazionale Militare e la Sampdoria, che schierava a mediano Marcello Lippi,  anche la Virtus conquistò la promozione nella B di pallacanestro: entrambi gli eventi furono ricordati da un manifesto che accomunava le due imprese nell’orgoglio della città. A distanza di quaranta campionati, alcuni dei protagonisti del passaggio in C, che inseriva la società guidata dal presidente Carmelo Vitale tra le grandi del calcio nazionale, si ritroveranno, e ritroveranno l’affetto dei tifosi, nell’incontro previsto all’Aldo Campo (ex Selvaggio) per sabato 15, alle ore 16, nel corso del quale il vice sindaco Massimo Iannucci, allora giovanissimo pulcino del Ragusa, consegnerà loro una pergamena ricordo durante una breve cerimonia per il simbolico passaggio di consegne tra i ragazzi del’76 e gli azzurri di oggi. Certo, come per i tifosi, in quaranta stagioni anche per quagli azzurri  il tempo è andato avanti, ha allargato le circonferenze, sfoltendo (molto) e ingrigendo i capelli e disegnando ragnatele di rughe sui visi: ma non ha potuto cancellare dai loro occhi il piacere di ritrovarsi, ricordare e farsi ricordare. L’occasione segnerà anche l’ideale passaggio del testimone tra quel Ragusa di allora (molti venuti “da fuori” non se ne sono andati, diventando ragusani d’adozione) e il Città di Ragusa, la società che ha l’onore (e l’onere) di continuare a portare avanti il nome della città in un calcio ormai diversissimo per mentalità, potenziale di richiamo e passioni suscitate, e che è impegnata nel tentativo di ridargli livelli più in sintonia con la sua storia gloriosa.Anche se non ci saranno tutti, per vari motivi (alcuni, come Pasquale Maida, Cesare D’Agostino, Roberto Salafia e il “mister” Washington Cacciavillani, purtroppo non ci sono più; altri non hanno potuto, o voluto, partecipare all’iniziativa), il gruppo dei presenti all’incontro sarà comunque numeroso e costituirà un campione “importante”, con esponenti di spicco in tutti i ruoli,  di quel mitico Ragusa.  Hanno già dato la loro adesione, assicurando la presenza al “Selvaggio”, Maurizio Mazza, Enzo Caruso, Antonio Cavone, Saro Librizzi, Nunzio Schembari, Carmelo Messina, Michele Sorace, Vincenzo Latella, Guido DeMaria, Angelo La Porta, Enrico Mandarino e Stefano Musumeci, in forse Luigi Massimilla.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: promozioneRagusa Calcioserie cvecchie glorie
Previous Post

Espulso tunisino residente a Ispica, su Facebook inneggiava all’Isis

Next Post

Il secondogenito di un noto professionista modicano in gravi condizioni dopo una caduta in casa

Redazione

Related Posts

Virtus Ragusa battuta, sfuma il sogno della promozione

Virtus Ragusa battuta, sfuma il sogno della promozione

by Redazione
2 Maggio 2019
0

La Virtus Ragusa gioca, corre, tanto, lasciando sul parquet del PalAlberti di Barcellona PdG, ogni energia a sua disposizione ma...

Pallanuoto, campionato di promozione: la polisportiva Erea conquista Reggio Calabria

Pallanuoto, campionato di promozione: la polisportiva Erea conquista Reggio Calabria

by Redazione
7 Marzo 2019
0

La Polisportiva Erea conquista Reggio Calabria all'esordio del campionato di Promozione di pallanuoto, il terzo campionato disputato dalla compagine del...

Ragusa Calcio. Tumino regala alla squadra la vetta della classifica

Ragusa Calcio. Tumino regala alla squadra la vetta della classifica

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Partita avvincente quella di sabato al Selvaggio, con bel gioco e capovolgimenti. Sfida tra Ragusa e lo Sporting Priolo che...

Lettera aperta di Ettore Tuccitto sulla situazione del Ragusa calcio

Lettera aperta di Ettore Tuccitto sulla situazione del Ragusa calcio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

C'era una volta l'U.S, Ragusa, gloriosa società che mosse i primi passi calcistici attorno agli anni cinquanta, un calcio agli...

Città di Ragusa, parla Raciti: “Rispetteremo gli obiettivi”

Città di Ragusa, parla Raciti: “Rispetteremo gli obiettivi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

L’allenatore dell’Asd Città di Ragusa, Filippo Raciti (nella foto), fa le sue valutazioni dopo l’amichevole di ieri pomeriggio, la prima...

Storica promozione in Serie A1, il sette ragusano premiato ieri a palazzo di Città

Storica promozione in Serie A1, il sette ragusano premiato ieri a palazzo di Città

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

La storica promozione in Serie A1 della Pallamano Ragusa è stata ieri al centro della cerimonia di premiazione tenutasi nell’aula...

Next Post
Il secondogenito di un noto professionista modicano in gravi condizioni dopo una caduta in casa

Il secondogenito di un noto professionista modicano in gravi condizioni dopo una caduta in casa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

2 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

6 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

9 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

9 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In