• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un successo la sesta edizione del raduno del barocco ibleo in 500 tenutosi a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un successo la sesta edizione del raduno del barocco ibleo in 500 tenutosi a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La forza di designer e meccanici che hanno assemblato un’auto che si cala a menadito nel centro storico superiore di Ragusa. La celebrazione dell’Italstyle. In una piazza piena di storia e creatività architettonica ancorata a un determinato periodo storico. Un accostamento inusuale ma affascinante quello promosso da Andrea Occhipinti, fiduciario per Ragusa del Fiat 500 Club Italia, federato all’Asi, l’Automotoclub storico italiano, che, assieme al proprio team, ha organizzato ieri in piazza Libertà la sesta edizione del “Raduno del barocco ibleo in 500”. Le creazioni della tecnica si sono messe così a confronto con celebri realizzazioni architettoniche, per la gioia degli appassionati e dei numerosi visitatori che hanno animato la giornata di ieri. E’ stato un successo l’ormai tradizionale appuntamento che ha richiamato, nello spazio individuato per la manifestazione, oltre 130 creazioni a quattro ruote di tutte le fogge e con le più ardite soluzioni tecniche. Come, ad esempio, le elaborazioni esasperate che hanno trasformato le Fiat 500 in veri e propri “mostri della pista”, capaci di raggiungere velocità stratosferiche. Oppure le auto con speciali decalcomanie che hanno attirato l’attenzione dei visitatori. Numerosi i gruppi arrivati, rigorosamente in 500, da fuori provincia che hanno avuto l’opportunità di ammirare il fascino che il centro storico superiore della città è in grado di trasmettere. Ecco perché sono state anche organizzate due visite guidate per conoscere più da vicino la Cattedrale di San Giovanni e i saloni di rappresentanza della Prefettura di Ragusa. “E’ stata una bella giornata che abbiamo condiviso con numerosi amici provenienti da ogni parte della Sicilia – afferma Andrea Occhipinti – all’insegna della passione per questa specialissima auto che, ancora oggi, è in grado di suscitare le emozioni più profonde. Doveroso un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno sostenuto e agli sponsor che hanno creduto nella nostra iniziativa. Ma voglio anche sottolineare l’impegno profuso da tutti i componenti del nostro gruppo per la migliore riuscita di un appuntamento che è già entrato a far parte del novero delle classiche iniziative di richiamo in programma in città”. Tra i vari momenti promossi, di sicuro interesse quello che ha interessato i bambini in età prescolare con il progetto “500 per Amatrice”. Sono stati raccolti dei fondi, dopo il sorteggio di alcuni disegni realizzati dai più piccoli, che saranno destinati ai terremotati di Amatrice per contribuire alla realizzazione di un piccolo obiettivo da concretizzare.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: 500Barocco ibleoRagusasesta edizionesuccesso
Previous Post

Salvatore Occhipinti è il nuovo presidente provinciale della federazione italiana danza sportiva

Next Post

Renzi: “Finanzieremo la metropolitana di superficie a Ragusa”

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Renzi: “Finanzieremo la metropolitana di superficie a Ragusa”

Renzi: "Finanzieremo la metropolitana di superficie a Ragusa"

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

9 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

10 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

10 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In