• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si riparte. All’insegna del divertimento. E della spensieratezza. E’ il leit motiv di Ragusa Ride, la rassegna di teatro comico che torna per la stagione autunnale con una serie di appuntamenti tutti da apprezzare e applaudire. A fare da cornice, ancora una volta, lo splendido scenario del Piccolo Teatro della Badia, in corso Italia 103 a Ragusa, uno dei palcoscenici più ricchi di storia della città. L’associazione Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha predisposto un mini cartellone di appuntamenti che si annunciano molto interessanti e che, ancora una volta, vedranno in scena alcune delle compagnie siciliane tra le più divertenti del panorama isolano. Gli spettacoli si terranno tutti a partire dalle 18,30. Si comincia domenica 23 ottobre con la compagnia “Cesare Cannata” di Palazzolo Acreide che proporrà “Turbolenze in galleria”, due atti di Massimo Pantano. Il secondo momento è in programma il 6 novembre con la compagnia Nino Martoglio di Solarino che proporrà la pièce “Un peperoncino da domare”, due atti di Davide Puglisi. Quindi il classico “Miseria e nobiltà”, tre atti di Edoardo Scarpetta, che saranno portati in scena il 20 novembre dalla compagnia Amici del Teatro di Vittoria. Mentre il 4 dicembre sarà la volta della compagnia “Controscena” di Modica che proporrà “Natale al basilico”, due atti di Valerio Di Piramo. La mini rassegna chiuderà il 18 dicembre con “Vedove sempre vedove”, due atti da “Un’altra vedova per le mani” di Alfia Leotta rappresentata dagli “Amici del teatro” di Chiaramonte Gulfi. “Siamo pronti ancora una volta – dice Nicastro – a fare tante risate con una selezione qualitativa di compagnie siciliane che portano in scena lavori nuovi o rivisitazioni accattivanti. Sono, dunque, cinque gli appuntamenti da non perdere per gli amanti del teatro comico con riferimento a questo cartellone di chiusura anno che saprà farsi apprezzare in un contesto unico: il piccolo teatro della Badia, un luogo ricco di memoria, che necessita di essere frequentato, valorizzato, per una fattiva riqualificazione del nostro centro storico”.

Tags: autunnaleNicastroRagusasipariostagioneteatro Badia

Redazione

Next Post
Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Ragusa, il 3 e il 4 novembre al voto per il rinnovo dei vertici

Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Ragusa, il 3 e il 4 novembre al voto per il rinnovo dei vertici

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica