• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Riapre il sipario al Piccolo teatro della Badia, da domenica 23 ottobre la nuova stagione autunnale di “Ragusa ride”
Share on FacebookShare on Twitter

Si riparte. All’insegna del divertimento. E della spensieratezza. E’ il leit motiv di Ragusa Ride, la rassegna di teatro comico che torna per la stagione autunnale con una serie di appuntamenti tutti da apprezzare e applaudire. A fare da cornice, ancora una volta, lo splendido scenario del Piccolo Teatro della Badia, in corso Italia 103 a Ragusa, uno dei palcoscenici più ricchi di storia della città. L’associazione Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha predisposto un mini cartellone di appuntamenti che si annunciano molto interessanti e che, ancora una volta, vedranno in scena alcune delle compagnie siciliane tra le più divertenti del panorama isolano. Gli spettacoli si terranno tutti a partire dalle 18,30. Si comincia domenica 23 ottobre con la compagnia “Cesare Cannata” di Palazzolo Acreide che proporrà “Turbolenze in galleria”, due atti di Massimo Pantano. Il secondo momento è in programma il 6 novembre con la compagnia Nino Martoglio di Solarino che proporrà la pièce “Un peperoncino da domare”, due atti di Davide Puglisi. Quindi il classico “Miseria e nobiltà”, tre atti di Edoardo Scarpetta, che saranno portati in scena il 20 novembre dalla compagnia Amici del Teatro di Vittoria. Mentre il 4 dicembre sarà la volta della compagnia “Controscena” di Modica che proporrà “Natale al basilico”, due atti di Valerio Di Piramo. La mini rassegna chiuderà il 18 dicembre con “Vedove sempre vedove”, due atti da “Un’altra vedova per le mani” di Alfia Leotta rappresentata dagli “Amici del teatro” di Chiaramonte Gulfi. “Siamo pronti ancora una volta – dice Nicastro – a fare tante risate con una selezione qualitativa di compagnie siciliane che portano in scena lavori nuovi o rivisitazioni accattivanti. Sono, dunque, cinque gli appuntamenti da non perdere per gli amanti del teatro comico con riferimento a questo cartellone di chiusura anno che saprà farsi apprezzare in un contesto unico: il piccolo teatro della Badia, un luogo ricco di memoria, che necessita di essere frequentato, valorizzato, per una fattiva riqualificazione del nostro centro storico”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: autunnaleNicastroRagusasipariostagioneteatro Badia
Previous Post

Il Comune di Ragusa e la beffa dei loculi al cimitero di Ibla

Next Post

Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Ragusa, il 3 e il 4 novembre al voto per il rinnovo dei vertici

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Ragusa, il 3 e il 4 novembre al voto per il rinnovo dei vertici

Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Ragusa, il 3 e il 4 novembre al voto per il rinnovo dei vertici

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In