• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le Fiat 500 viste dall’alto, a Ragusa l’emozione corre sulle quattroruote del “Raduno del barocco ibleo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Le Fiat 500 viste dall’alto, a Ragusa l’emozione corre sulle quattroruote del “Raduno del barocco ibleo”
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora attestati di stima per la sesta edizione del Raduno del barocco ibleo in 500 che, tenutosi domenica scorsa in piazza Libertà, a Ragusa, ha fatto registrare un consistente numero di partecipanti. Gli scatti fotografici realizzati con i droni risultano essere molto suggestivi. E per questo motivo il fiduciario per Ragusa del Fiat 500 Club Italia, Andrea Occhipinti, promoter dell’evento, ha voluto di nuovo rilanciare il risultato ottenuto grazie ai riscontri positivi in termini di presenze. “Le foto realizzate dall’alto, che testimoniano anche la suggestione che le Fiat 500 sono in grado di creare – dice Occhipinti – rappresentano il modo migliore per ringraziare quanti hanno partecipato, gli sponsor, il comando della polizia municipale per l’apporto che ci ha fornito ma anche l’Amministrazione comunale per il sostegno fornitoci, con in testa il sindaco Federico Piccitto. Le guide turistiche che per l’occasione ci hanno collaborato hanno svolto un’azione egregia permettendo a chi ci è venuto a trovare di conoscere da vicino la Cattedrale di San Giovanni e parte della vallata Santa Domenica, un’area che, per i nostri nonni, rappresentava il luogo di lavoro e l’unica fonte di sostentamento. Siamo davvero soddisfatti per come sono andate le cose. Tra l’altro, ulteriori scatti suggestivi sono stati realizzati dall’alto quando le Fiat 500 erano parcheggiate al Dirupo rosso, nei pressi della diga di Santa Rosalia. Il modo migliore per fare risaltare questo evento che, di certo, tornerà a ripetersi”.

Le 500 in piazza Liberta? dall'alto

Tags: Andrea occhipintiBarocco ibleoFiat 500RadunoRagusa
Previous Post

La psicologa criminologa forense Roberta Bruzzone questa mattina a Ibla all’iniziativa del collegio Ipasvi di Ragusa

Next Post

La Passalacqua vuole dimenticare Venezia battendo Lucca. Domenica al Palaminardi è l’ora della verità

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
La Passalacqua vuole dimenticare Venezia battendo Lucca. Domenica al Palaminardi è l’ora della verità

La Passalacqua vuole dimenticare Venezia battendo Lucca. Domenica al Palaminardi è l'ora della verità

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

16 ore ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

23 ore ago
Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

2 giorni ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

12 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

12 Agosto 2022
Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In