• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le Fiat 500 viste dall’alto, a Ragusa l’emozione corre sulle quattroruote del “Raduno del barocco ibleo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Le Fiat 500 viste dall’alto, a Ragusa l’emozione corre sulle quattroruote del “Raduno del barocco ibleo”
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora attestati di stima per la sesta edizione del Raduno del barocco ibleo in 500 che, tenutosi domenica scorsa in piazza Libertà, a Ragusa, ha fatto registrare un consistente numero di partecipanti. Gli scatti fotografici realizzati con i droni risultano essere molto suggestivi. E per questo motivo il fiduciario per Ragusa del Fiat 500 Club Italia, Andrea Occhipinti, promoter dell’evento, ha voluto di nuovo rilanciare il risultato ottenuto grazie ai riscontri positivi in termini di presenze. “Le foto realizzate dall’alto, che testimoniano anche la suggestione che le Fiat 500 sono in grado di creare – dice Occhipinti – rappresentano il modo migliore per ringraziare quanti hanno partecipato, gli sponsor, il comando della polizia municipale per l’apporto che ci ha fornito ma anche l’Amministrazione comunale per il sostegno fornitoci, con in testa il sindaco Federico Piccitto. Le guide turistiche che per l’occasione ci hanno collaborato hanno svolto un’azione egregia permettendo a chi ci è venuto a trovare di conoscere da vicino la Cattedrale di San Giovanni e parte della vallata Santa Domenica, un’area che, per i nostri nonni, rappresentava il luogo di lavoro e l’unica fonte di sostentamento. Siamo davvero soddisfatti per come sono andate le cose. Tra l’altro, ulteriori scatti suggestivi sono stati realizzati dall’alto quando le Fiat 500 erano parcheggiate al Dirupo rosso, nei pressi della diga di Santa Rosalia. Il modo migliore per fare risaltare questo evento che, di certo, tornerà a ripetersi”.

Le 500 in piazza Liberta? dall'alto

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Andrea occhipintiBarocco ibleoFiat 500RadunoRagusa
Previous Post

La psicologa criminologa forense Roberta Bruzzone questa mattina a Ibla all’iniziativa del collegio Ipasvi di Ragusa

Next Post

La Passalacqua vuole dimenticare Venezia battendo Lucca. Domenica al Palaminardi è l’ora della verità

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
La Passalacqua vuole dimenticare Venezia battendo Lucca. Domenica al Palaminardi è l’ora della verità

La Passalacqua vuole dimenticare Venezia battendo Lucca. Domenica al Palaminardi è l'ora della verità

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

11 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

12 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

15 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In