• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ecco i vincitori della decima edizione del trofeo Trial per non vedenti tenutosi a Randello

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Ecco i vincitori della decima edizione del trofeo Trial per non vedenti tenutosi a Randello
Share on FacebookShare on Twitter

Una competizione unica nel suo genere. Tanto da farla diventare un richiamo anche a livello nazionale. E non è un caso che in dieci anni abbia visto crescere il numero delle adesioni. Diventando un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati. E non solo per quelli della provincia di Ragusa. Una trentina, in complessivo, i partecipanti. La decima edizione del trofeo Trial promossa in collaborazione tra la sezione provinciale di Ragusa dell’Unione italiana ciechi e degli ipovedenti e il Rotary club di Comiso, oltre al Club Montiblei off road di Vittoria, disputatosi ieri nello splendido scenario della pineta di Randello, è andata in archivio mettendo ancora una volta in vetrina la tenacia e la caparbietà dei non vedenti che, alla guida di mezzi di grosse dimensioni, si sono cimentati con prove di abilità per superarsi l’un l’altro. La novità di quest’anno il fatto che siano state stilate tre classifiche differenti, una per i non vedenti, una per gli ipovedenti e la terza per i normodotati. Una caratterizzazione particolare per la kermesse che ha finito con il rendere la stessa ancora più speciale. Alla fine, nel primo gruppo, quello dei non vedenti, l’ha spuntata Marco Antoci di Ragusa, secondo posto per Rosalba Floridia di Modica, terza Rita Arrabito di Scicli. Per quanto riguarda, invece, la classifica degli ipovedenti, in prima posizione Eusebio Zocco di Rosolini, seconda Silvia Cartia di Scicli, terzo Marco Matarazzo di Comiso. Infine, la classifica dei normodotati (erano tutti i soci del Rotary, bendati), ha visto trionfare Sandro Rosso, secondo Claudio Coltello e terza la presidente del club Kicca Caggia. Il percorso doveva essere ultimato in un determinato lasso di tempo. Penalità di un punto per ogni secondo di ritardo, tre punti per ogni secondo di anticipo. Ad ogni fuoristrada, consegnato un cronometro per consentire il controllo del tempo. Chi era alla guida, sotto i preziosi consigli del copilota, ha cercato di evitare anche i birilli e i paletti che delimitavano il percorso, trenta punti di penalità per chi li abbatteva. I non vedenti alla guida hanno avuto modo di “riscaldarsi” prima prendendo confidenza con il percorso attraverso una prova tecnica realizzata su un circuito ad anello all’interno della stessa pineta. Alla fine della gara, un salutare momento di aggregazione con la cerimonia di premiazione. Uic, Rotary e Montiblei hanno ringraziato la Banca Agricola Popolare di Ragusa per il sostegno fornito e l’azienda forestale demaniale di Ragusa per la disponibilità accordata con riferimento all’utilizzo della pineta di Randello. “Questa manifestazione – ha detto il presidente dell’Uic, Salvatore Albani – è stata possibile realizzarla grazie all’apporto fornitoci dal Montiblei Off Road e per questo ringraziamo il presidente Angelo Raniolo. Ma fondamentale si è rivelato pure il supporto arrivatoci dal Rotary di Comiso con la dinamica presidente Kicca Caggia. Grazie anche a tutti gli altri che ci hanno aiutato per la piena riuscita dell’iniziativa. Siamo molto contenti perché gli obiettivi che ci eravamo posti sono stati raggiunti. Ora ci prepariamo per tagliare altri traguardi di grande portata”

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: edizioneNon vedentiOff roadTrofeo TrialUic
Previous Post

L’Andrea Licitra Pallamano Ragusa inizia con il piede giusto e conquista i primi due punti in Serie A2

Next Post

Spacciavano cocaina nel centro storico di Ragusa, arrestati due albanesi

Redazione

Related Posts

Da domani la quinta edizione di “Scale del Gusto”, lungo le scale che collegano Ragusa a Ibla. Cene con vista, chef stellati, produttori e masterclass

Da domani la quinta edizione di “Scale del Gusto”, lungo le scale che collegano Ragusa a Ibla. Cene con vista, chef stellati, produttori e masterclass

by Redazione
18 Ottobre 2019
0

Le scale tra Ragusa e Ragusa Ibla si vestono a festa. Da domani, venerdì 18 ottobre, a domenica 20 ottobre,...

A Chiaramonte, la seconda edizione dell’Avis Urban Trail

A Chiaramonte, la seconda edizione dell’Avis Urban Trail

by Redazione
10 Ottobre 2019
0

Torna a Chiaramonte Gulfi, dopo il successo dello scorso anno, “l’Avis Urban Trail” decima prova dell’undicesimo campionato provinciale di corsa....

Punta Secca: Peppino Mazzotta apre l’edizione 2019 di Libri d’aMare

Punta Secca: Peppino Mazzotta apre l’edizione 2019 di Libri d’aMare

by Redazione
3 Luglio 2019
0

Elio, Peppino Mazzotta, Simona Lo Iacono, Nadia Terranova e Salvo Toscano. Gli autori ospiti di Libri d’aMare 2019 saranno questi,...

A Ragusa, la prima edizione di Platani in festa con tremila presenze

A Ragusa, la prima edizione di Platani in festa con tremila presenze

by Redazione
24 Giugno 2019
0

Oltre tremila persone hanno animato, sabato sera, Platani in festa, la prima edizione di una iniziativa promossa dalla parrocchia del...

Quarta edizione di Comisando: ci sarà anche la Tinto brass Street Band

Quarta edizione di Comisando: ci sarà anche la Tinto brass Street Band

by Redazione
19 Giugno 2019
0

Al via la 4° edizione di Comisando con tre serate dense di musica, teatro, reading e degustazioni in giro per...

A Scicli, la nona edizione del Taranta Sicily Fest

A Scicli, la nona edizione del Taranta Sicily Fest

by Redazione
13 Giugno 2019
0

Tante novità ma anche molte conferme per la nona edizione del “Taranta Sicily Fest” che ritornerà ad animare l’estate sciclitana...

Next Post
Spacciavano cocaina nel centro storico di Ragusa, arrestati due albanesi

Spacciavano cocaina nel centro storico di Ragusa, arrestati due albanesi

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

15 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

17 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

19 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In