• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da venerdì a Ragusa il congresso regionale degli architetti e due eventi collaterali d’eccezione

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Da venerdì a Ragusa il congresso regionale degli architetti e due eventi collaterali d’eccezione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande fermento nel mondo dell’architettura della provincia di Ragusa. A partire dalla sesta edizione del congresso regionale della Consulta architetti Ppc di Sicilia che si terrà proprio in città venerdì e sabato prossimi. A presentare l’appuntamento il presidente dell’Ordine provinciale degli architetti, Giuseppe Cucuzzella, nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al “Prima Classe”. “L’ultimo congresso regionale – ha sottolineato Cucuzzella – si è svolto quattro anni fa. E per noi è molto importante, in questa fase storica, poterlo ospitare a Ragusa. Faremo il punto su quello che è accaduto in quest’ultimo periodo all’interno della nostra comunità ma, soprattutto, dialogheremo con le altre professioni e con la politica regionale sui fatti che si sono succeduti dal punto di vista urbanistico e architettonico. Ci occuperemo, in particolare, di comprendere che cosa resta da fare per il futuro allo scopo di migliorare la condizione professionale della nostra comunità professionale”. Il primo appuntamento, dunque, è per venerdì 28 ottobre, a partire dalle 9,30, presso l’aula magna del consorzio universitario in via dott. Solarino a Ragusa Ibla. Dopo i saluti istituzionali (ci saranno gli interventi del sindaco Federico Piccitto, del prefetto Maria Carmela Librizzi, del commissario straordinario del Libero consorzio, Dario Cartabellotta, oltre che del presidente del Consorzio universitario ibleo, Cesare Borrometi), sarà il presidente della Consulta, Giovanni Lazzari, ad aprire i lavori. Quindi, alle 10,30, la prima sessione con una tavola rotonda avente per tema le “Politiche professionali”. Alla conferenza stampa di questa mattina, inoltre, erano presenti anche Gaetano Manganello, presidente della Fondazione Arch, e Vincenzo Cascone, dell’associazione Pandora, che hanno presentato due eventi collaterali. Il primo è la mostra “Changing architecture: paesaggi e città, il valore dell’architettura” che sarà inaugurata giovedì alle 18, al Ponte Nuovo di Ragusa, dove tuttora insiste l’installazione realizzata la scorsa estate. “Continuiamo – ha detto Manganello – il nostro progetto che punta a valorizzare l’architettura della qualità in Sicilia. Abbiamo invitato ad esporre professionisti provenienti da tutta Italia. E dobbiamo dire che alla chiamata hanno risposto in oltre sessanta con ben 95 progetti, quindi una adesione massiccia e, tra l’altro, caratterizzata da una notevole qualità. L’obiettivo è sensibilizzare le Amministrazioni locali e non solo sul fatto che l’architettura crea valore aggiunto”. La seconda mostra, suddivisa in due sottosezioni, si chiama “Still Festiwall” e ha a che vedere con l’iniziativa svoltasi nelle scorse settimane in città. Sul ponte di via Roma ci sarà domani, mercoledì 26 ottobre, l’inaugurazione alle 17 con fotografie di Marcello Bocchieri. Mentre sempre domani, alle 19, un’altra mostra, sempre sullo stesso argomento, sarà inaugurata al Prima Classe di via Ercolano con fotografie di Marcello Bocchieri, Vincenzo Cascone e Alessandro Morana. “Vogliamo fare il punto – ha sottolineato Cascone – sull’edizione 2016 di Festiwall che ha visto la nascita di altri cinque muri. L’esposizione del Prima Classe guarda più al lato umano della realizzazione, quello che è accaduto durante il work in progress dei cantieri. L’altra, invece, fa più riferimento all’assetto urbanistico e agli interventi che guardano all’assetto in questione, visto che, in occasione di Festiwall, sono stati scelti dei punti ben precisi della nostra città. E’, dunque, un modo per riflettere sull’organizzazione urbanistica della città e farlo con l’Ordine degli architetti e la Fondazione Arch è uno spunto molto stimolante per gli sviluppi futuri della manifestazione”.

Tags: architetticollateraliCongresso regionalemostraStill festiwall

Redazione

Next Post
Erbacce e immobili fatiscenti, davanti al prospetto del castello di Donnafugata c’è di tutto: come rimediare?

Erbacce e immobili fatiscenti, davanti al prospetto del castello di Donnafugata c'è di tutto: come rimediare?

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la 19esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la 19esima edizione

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica