• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Erbacce e immobili fatiscenti, davanti al prospetto del castello di Donnafugata c’è di tutto: come rimediare?

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Erbacce e immobili fatiscenti, davanti al prospetto del castello di Donnafugata c’è di tutto: come rimediare?
Share on FacebookShare on Twitter

“C’è la necessità di comprendere che certe opere presenti sul nostro territorio sono un patrimonio non solo della nostra comunità ma di tutta l’umanità. E per questo abbiamo il dovere di curarle e preservarle per le future generazioni. La disattenzione e l’incuria rischiano di non rendere un buon servizio alla suddetta necessità”. Lo dice il presidente dell’associazione Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, dopo avere riscontrato che all’esterno del castello di Donnafugata i marciapiedi antistanti il portone d’ingresso si trovano in uno stato disdicevole, che avrebbe bisogno di un immediato recupero, considerata la presenza di erbacce proprio in un’area di transito dei turisti e dei visitatori. “Non c’è niente di così complesso da fare – sottolinea Chiavola – basterebbe un’azione di scerbatura più attenta e più sistematica. Mi rivolgo all’assessore Antonio Zanotto affinché fornisca le necessarie disposizioni a provvedere in questo senso. Non è possibile che un turista arrivi davanti al castello e il suo sguardo sia catturato dall’incuria. In questo ambito, siccome si può intervenire celermente, sarebbe opportuno garantire delle risposte”. Chiavola, poi, si sofferma su un’altra problematica la cui risoluzione non può che avvenire a media o a lunga scadenza. “Parlo, in particolare – sottolinea – dello stato di degrado e fatiscenza in cui si trovano gli immobili antistanti il castello. Le case che un tempo erano dei fattori e dei contadini della zona, oggi sono in pratica scoperchiate. E non è certo un bel vedere per chi si affaccia dal castello e nota questo degrado imperante proprio di fronte al prospetto della facciata principale. Intanto si potrebbero utilizzare delle coperture realizzate ad hoc, con materiali specifici, per cercare di contenere questo obbrobrio. E poi, più avanti nel tempo, si dovrebbe dare vita a uno specifico progetto di recupero dell’intera corte. Altrimenti non rendiamo un buon servizio a noi stessi oltre che ai nostri monumenti. Spero che il sindaco possa raccogliere il nostro appello e sviluppare un percorso che conduca nella direzione sperata”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: caseerbacceimmobiliin movimentoRagusa
Previous Post

Da venerdì a Ragusa il congresso regionale degli architetti e due eventi collaterali d’eccezione

Next Post

Vittoria, sequestrata merce taroccata al mercato del sabato

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Next Post
Vittoria, sequestrata merce taroccata al mercato del sabato

Vittoria, sequestrata merce taroccata al mercato del sabato

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

6 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

13 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In