• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Al via domani a Ragusa Ibla il sesto congresso regionale della consulta degli architetti di Sicilia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Al via domani a Ragusa Ibla il sesto congresso regionale della consulta degli architetti di Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al via domani, venerdì 28 ottobre, il sesto congresso regionale della consulta architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Sicilia. Un momento molto significativo per la categoria che avrà modo di confrontarsi sui percorsi in fase di attuazione e quelli che riguarderanno gli anni a venire. Non a caso è stato dato il nome di #presentelavorofuturo all’iniziativa che punta a coinvolgere anche le istituzioni e le altre categorie professionali oltre ai comparti produttivi con cui gli architetti interagiscono nello svolgimento della propria attività. Il congresso si svolgerà nell’aula magna del Consorzio universitario di via dott. Solarino a Ragusa Ibla. A fare gli onori di casa naturalmente l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa. Questo il programma della prima delle due giornate previste. Domani, alle 9,30, ci saranno i saluti istituzionali con il presidente dell’Ordine di Ragusa, Giuseppe Cucuzzella, il sindaco Federico Piccitto, il prefetto Maria Carmela Librizzi, il commissario del Libero consorzio, Dario Cartabellotta, e il presidente del Consorzio universitario ibleo, Cesare Borrometi. Alle 10 l’apertura dei lavori con l’intervento del presidente della Consulta regionale, Giovanni Lazzari. Quindi, di come avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni, individuare nuove politiche e strumenti più adatti per la professione, guidare le trasformazioni che interessano la figura dell’architetto si parlerà nel corso della tavola rotonda “Politiche professionali” che si terrà a partire dalle 10,30, promossa da Giuseppe Scannella, presidente dell’Ordine di Catania, con le presenze di Marco Giovanni Aimetti, consigliere nazionale dell’Ordine, Fabrizio Pistolesi, segretario dell’Ordine, Claudio Lucchesi di Ufo, Serena Pellegrino, deputato del parlamento nazionale, Paola Pierotti in rappresentanza di Coo-Fender Ppan, e Maria Lo Bello, assessore regionale alle Attività produttive. Nel primo pomeriggio, alle 15,30, la seconda sessione sul tema “Strategie e sinergie”. Interverranno il presidente Lazzari, Alberto Ditta presidente dell’Ordine di Trapani, Santo Cutrone presidente di Ance Sicilia, Giuseppe Maria Margiotta, presidente della Consulta ingegneri Sicilia, Benito Grande, presidente Consulta geometri Sicilia, Germano Boccadutri, presidente federazione agronomi Sicilia, Giuseppe Collura, presidente geologi Sicilia, Pietro Luigi Pettinato, coordinatore regionale Inarsind, Michele Cristaudo di Federarchitetti Sicilia, Franco Tarantino segretario Fillea Cgil Sicilia, Santino Barbera segretario Filca Cisl Sicilia, Francesco De Martino segretario Feneal Uil Sicilia, Gianfranco Zanna presidente Legambiente Sicilia. La seconda tavola rotonda si terrà alle 17 e avrà per tema “Professionalizzazione e internazionalizzazione”. Interverranno Stefano Alletto, presidente dell’Ordine di Caltanissetta, Giuseppe Laccoto, presidente della commissione Produttive all’Ars, Georg Pendl, componente Cae, Lilia Cannarella, vicepresidente nazionale dell’Ordine, Dario Tornabene, dirigente del dipartimento Attività produttive della Regione Sicilia, Livio Sacchi, consigliere nazionale dell’Ordine, e Giorgio Cappello, vicepresidente Sicindustria. In serata, alle 20, ci sarà l’evento “Med Mediterranean design & lifestyle” in programma all’auditorium San Vincenzo Ferreri. Sul ponte nuovo sarà possibile visitare la mostra “Changing architecture” mentre alle 22, all’antico convento dei cappuccini, dopo la cena, si terrà il concerto del “Giovanni Digiacomo jazz quartet”. Il gruppo di lavoro che si sta occupando dell’organizzazione del convegno è formato da Elena Azzone, Alessandro Battaglia, Giuseppe Cucuzzella, Anna Fidelio, Pinella Guastella, Agata Iacono, Antonello Longo, Gaetano Manganello, Sebastiamo Maucieri, Elisa Migliorisi, Veronica Nicosia, Giorgio Occhipinti, Salvatore Santamaria, Viviana Pitrolo, Giuseppe Puglisi.

 

 

Tags: architetticongressoconsultaiblaRagusaregionaleSicilia

Redazione

Next Post
Beccato a Pozzallo mentre si imbarca per Malta con 13 chili di marijuana nascosta nell’auto, catanese nei guai

Beccato a Pozzallo mentre si imbarca per Malta con 13 chili di marijuana nascosta nell'auto, catanese nei guai

Cronaca ed Attualità

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025
Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

28 Maggio 2025
Ragusa, la mostra itinerante del polo tattile multimediale di Catania ha fatto tappa anche nella sede Uici del capoluogo

Ragusa, la mostra itinerante del polo tattile multimediale di Catania ha fatto tappa anche nella sede Uici del capoluogo

28 Maggio 2025
Palazzolo Acreide, è scomparso Giancarlo. La mamma chiede aiuto: “Sto impazzendo”

Palazzolo Acreide, è scomparso Giancarlo. La mamma chiede aiuto: “Sto impazzendo”

27 Maggio 2025
Comiso, pensa di aver vinto 1.000 euro. E invece erano 10.000

Comiso, pensa di aver vinto 1.000 euro. E invece erano 10.000

27 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Schembari chiama tutti a rapporto

Aeroporto di Comiso, Schembari chiama tutti a rapporto

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica