• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La pastorale della salute si propone di promuovere la presenza e l’azione pastorale della Chiesa nel mondo della Sanità e di curare la formazione umana e cristiana degli operatori sociosanitari. In questa direzione procede la creazione delle cappellanie ospedaliere, nuove frontiere per una pastorale della salute efficace. E’ il tema trattato ieri pomeriggio dal direttore dell’ufficio a livello diocesano, don Giorgio Occhipinti, che ha tenuto il secondo appuntamento del corso formativo rivolto a volontari operanti nella pastorale della salute, cappellanie ospedaliere, ministri straordinari della comunione eucaristica. “Questa azione pastorale – ha sottolineato don Occhipinti – è compito di tutta la comunità cristiana, perché il tempo della malattia o lo sforzo di preservare e di curare la salute, sono ambiti privilegiati della testimonianza cristiana: infatti gli operatori sanitari e pastorali, promuovendo progetti intesi a rendere più umani gli ambienti di salute o cooperando a quelli già in atto, sono chiamati a offrirvi il contributo specifico della loro visione cristiana dell’uomo”. “Nella pratica quotidiana – aggiunge don Occhipinti – la pastorale della salute comprende azioni e gesti molteplici: dalla visita e accompagnamento religioso dei malati, familiari e personale sanitario, al loro coinvolgimento nella catechesi, nell’animazione liturgica e sacramentale ed in altre attività pastorali. In questo cammino socio-ecclesiale si colloca la novità della Cappellania ospedaliera che è espressione del servizio religioso prestato dalla comunità cristiana nelle istituzioni sanitarie. È composta da uno o più sacerdoti cui possono essere aggregati anche diaconi, religiosi e laici. La Cappellania non va intesa come un semplice organismo di partecipazione e di collaborazione tra operatori pastorali e sanitari ma come una precisa metodologia di lavoro in grado di valorizzare tutte le componenti del Popolo di Dio nell’ambito della ministerialità verso i malati e il mondo sanitario in generale: lavorando insieme e con compiti ben definiti e verificabili, l’impegno pastorale diventa più armonico e meno faticoso e la testimonianza ecclesiale più autentica”. Sono due gli organismi che si ispirano ai valori della complementarità dei doni, della comunione e della partecipazione ecclesiale nell’ambito della pastorale sanitaria: il Consiglio Pastorale Ospedaliero e la Cappellania. Il primo ha una composizione più vasta e articolata ed ha l’obiettivo generale di promuovere l’evangelizzazione degli ambienti ospedalieri, coinvolgendo le diverse realtà e professioni. La Cappellania è, invece, un’istituzione più ristretta, con finalità più precise e prettamente pastorali, dove diaconi, religiose, religiosi e laici, adeguatamente formati, affiancano l’impegno pastorale quotidiano dei cappellani. “Il nostro sforzo e la nostra iniziativa – ha concluso don Occhipinti – potranno contribuire ad arricchire di nuovi elementi ed esperienze il cammino della Chiesa che vuole farsi vicina a chi vive il dolore ed a chi si spende nel curarlo”. Il prossimo appuntamento del corso formativo si terrà lunedì 7 novembre, a partire dalle 16, sempre al centro internazionale di spiritualità “Cor Jesu” di Ragusa. L’appuntamento sarà tenuto da don Antonino Aprile (SdB), parroco della chiesa del Sacro Cuore di Pozzo Cassero, a Modica. Relazionerà sul tema: “Il ministro straordinario della comunione eucaristica a servizio della fragilità umana”.

Tags: corso formativodon occhipintipastorale della saluteRagusa

Redazione

Next Post
Il bassotto Ophelia dell’allevamento Kafara di Modica ha vinto il titolo mondiale

Il bassotto Ophelia dell'allevamento Kafara di Modica ha vinto il titolo mondiale

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica