• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consorzio di bonifica, è scontro tra l’on. Ragusa e il direttore generale Cosentini

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Consorzio di bonifica, è scontro tra l’on. Ragusa e il direttore generale Cosentini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Dopo aver letto e riletto l’intervento del direttore generale del Consorzio di bonifica di Ragusa, Giovanni Cosentini, mi chiedo se il ruolo di un manager sia solo quello di limitarsi a prendere atto delle somme in entrata o in uscita o se, piuttosto, non debba individuare tutte le soluzioni necessarie per garantire, comunque, la competitività dell’ente consortile senza per questo incidere sulle tasche degli agricoltori già messi in ginocchio da una crisi strutturale senza precedenti”. E’ l’on. Orazio Ragusa ad affermarlo, soffermandosi ancora una volta sulla delicata questione riguardante il futuro del Consorzio. “La decisione di quadruplicare l’importo delle bollette dei canoni irrigui – sottolinea l’on. Ragusa – è stata assunta in maniera unilaterale dai vertici dell’ente consortile. Da nessuna parte, infatti, si evince che la Regione abbia indicato tale strada per sopperire al graduale disimpegno finanziario che da Palermo si sta attuando nel tentativo di riequilibrare le casse. Dunque, da Palermo si comunica che, ogni anno, gradualmente, la normale dotazione finanziaria sarà via via decurtata sino a raggiungere un punto d’equilibrio dal punto di vista delle possibilità finanziarie della Regione. Al Consorzio di bonifica di Ragusa, per recuperare le somme, non trovano altra soluzione se non quadruplicare i costi in carico agli agricoltori. Ma si stanno rendendo conto che creeranno un deserto attorno a loro e che, se continua così, non ci saranno più agricoltori a cui spedire i bollettini? Ma davvero il Consorzio di bonifica non ha l’esatta percezione di quello che sta accadendo nel mondo agricolo della nostra provincia? E’ indubbio che la politica debba adempiere appieno il proprio ruolo. Ma lo stesso dovrebbero fare i top manager che, tra l’altro, sono pagati fior di quattrini e che, anziché organizzare comitati interni, dovrebbero pensare a interloquire con Palermo per ricercare le soluzioni auspicate allo scopo di drenare fondi necessari per garantire l’equilibrio di bilancio all’ente consortile. Tra l’altro, allo stato attuale c’è Dario Cartabellotta a ricoprire il ruolo di direttore generale per le bonifiche siciliane e con lui, essendo anche il commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, dovrebbe esserci una via di confronto privilegiata. Quindi, per quanto ci riguarda, continueremo a difendere gli interessi degli agricoltori, alle prese con problemi non da poco, ma anche quelli degli aspiranti dipendenti che, avendo avuto ragione con sentenza di primo e secondo grado da parte del giudice del lavoro, non sono stati ancora assunti dal Consorzio. Quella a cui stiamo assistendo è una vicenda che meriterebbe non certo fughe in avanti ma un confronto aperto, schietto e articolato con tutti i soggetti protagonisti della vertenza. Soltanto così potremo riuscire a venirne fuori”.

Tags: consorzio di bonificadirettore generaleRagusascontro

Redazione

Next Post
Perde il controllo e si ribalta con l’auto, è accaduto ieri sera sulla Ss 115 in territorio di Ispica

Perde il controllo e si ribalta con l'auto, è accaduto ieri sera sulla Ss 115 in territorio di Ispica

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica