• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ecco come sostenere spiritualmente i malati, il corso della Pastorale della salute a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ecco come sostenere spiritualmente i malati, il corso della Pastorale della salute a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Quale il ruolo del ministro straordinario della comunione eucaristica? Come può sostenere le fragilità umana? Questi alcuni degli interrogativi posti nel corso del terzo appuntamento del corso formativo rivolto a volontari operanti nella pastorale della salute, cappellanie ospedaliere e, appunto, ministri straordinari. L’iniziativa, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute diretto da don Giorgio Occhipinti, ha visto la partecipazione, in qualità di relatore, di don Antonino Aprile (SdB), parroco della chiesa del Sacro Cuore di Pozzo Cassero a Modica. Quest’ultimo ha chiarito che il ministro straordinario deve rivolgere la propria attenzione al malato con la consapevolezza che si tratta di una persona che ha bisogno di grande attenzione e tenerezza. “Non ha bisogno – ha spiegato don Nino – solo dell’eucaristia ma deve essere considerato nella sua relazione reale, occorre comprenderlo e accettarlo, parlare con lui, lasciarlo sfogare se necessario, ricostruire i rapporti di famiglia quando questi sono stati compromessi. E’ un compito arduo quello del ministro straordinario soprattutto in questa fase della vita in cui si ha a che fare con persone ammalate o affette da determinate patologie”. Il ministro straordinario svolge il suo servizio nei confronti degli ammalati tutto l’anno, compresa l’estate. Deve stare attento e accertarsi che l’ammalato possa prendere l’eucaristia senza il rischio di strozzarsi. “Quindi – ha aggiunto don Occhipinti – gli ammalati possono, con un po’ d’acqua, inghiottirla. In caso contrario basta amministrare l’unzione degli infermi (prendiamo il caso di patologie come ischemie, ictus, alzheimer, demenze senili, malati con sondino al naso, ecc.). Ho inoltre precisato che il ministro straordinario deve evitare di indagare per motivi di privacy la patologia del malato, ma deve essere di aiuto e sostegno attraverso l’ascolto amorevole al malato e ai familiari. È auspicabile portare l’eucaristia il sabato pomeriggio o la domenica (il giorno del Signore) e non soltanto il venerdì o un un altro giorno feriale. Il ministro straordinario, inoltre, deve evitare, quando è influenzato o malato, di recarsi dai malati. Rischierebbe di trasmettere ulteriori infezioni da virus. E, inoltre, non si dice mai ad un ammalato la parola più scontata e diffusa del tipo “pazienza” o “devi essere forte”. Non diamo ricette ma vicinanza e ascolto. Le ricette le danno i medici. Noi siamo chiamati a servire con amore e solidarietà”. E’ stata anche evidenziata l’esigenza di una formazione periodica tra il parroco e i ministri. Il quarto appuntamento è in programma lunedì 14 novembre, al centro internazionale di spiritualità Cor Jesu di via Colleoni a Ragusa, sempre a partire dalle 16. Relazionerà il dott. Santi Benincasa, medico di medicina generale, componente della consulta della Pastorale della salute, sul tema “Il malato terminale e l’elaborazione del lutto dal punto di vista psicologico e spirituale”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: don occhipintimalatiPastoraleRagusasalute
Previous Post

Tari a Ragusa, D’Asta e Chiavola: “Bollette palesemente sbagliate. Ritiratele”

Next Post

Che divertimento al Piccolo della Badia di Ragusa con la compagnia Nino Martoglio di Solarino

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Che divertimento al Piccolo della Badia di Ragusa con la compagnia Nino Martoglio di Solarino

Che divertimento al Piccolo della Badia di Ragusa con la compagnia Nino Martoglio di Solarino

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

13 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

18 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

23 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In