• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un emendamento dell’on. Dipasquale per salvare il consorzio di bonifica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Un emendamento dell’on. Dipasquale per salvare il consorzio di bonifica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo avere organizzato, per lo scorso 14 novembre, un incontro tra i sindaci, le Organizzazioni Professionali Agricole e i dipendenti del Consorzio di Ragusa con l’assessore Baccei, il parlamentare regionale del Partito Democratico ha presentato alcuni emendamenti in commissione Bilancio all’Ars, e uno di questi riguarda proprio i Consorzi di Bonifica.

“E’ stata chiesta – dichiara Dipasquale – l’abrogazione dell’art. 47, comma 11 – 1 quater della legge regionale 9/2015, che aveva creato un cortocircuito economico nei Consorzi per il paventato disimpegno finanziario della Regione nel 2015/2020 e aveva posto le condizioni per l’aumento spropositato dei ruoli consortili a carico degli agricoltori del territorio. Inoltre, è stata richiesta l’abrogazione dell’art. 4 della legge regionale 13/2014 ripristinando, di fatto , il contributo regionale pari al 95% delle spese esposte dai Consorzi per il personale a tempo indeterminato”.

“In conseguenza dei superiori emendamenti – spiega – ho richiesto che venga introdotta la possibilità che la Giunta di Governo della Regione Siciliana , su proposta dell’Assessore Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, possa deliberare, nelle more dell’attuazione della legge di riforma dei Consorzi di Bonifica, la sospensione parziale dei ruoli dei Consorzi per il triennio 2014/2020 e ciò nella considerazione della criticità economico finanziario che attraversa il comparto agricolo al quale non possono essere caricate le ulteriori tasse consortili, ancorché legate alle attività degli enti di bonifica”.

“È intendimento – annuncia infine Dipasquale – trovare nella Finanziaria regionale quelle provviste economiche che serviranno a rilanciare l’istituto consortile che quanto prima dovrà essere restituito, per la gestione, agli agricoltori razionalizzandone la spesa e ottimizzandone le risorse umane con la salvaguardia della stabilità dei posti di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato. Tutto questo lo si potrà fare coniugando efficienza, efficacia ed economicità dei servizi essenziali resi dai consorzi all’utenza agricola con una rigorosa gestione della spesa consortile”.

L’emendamento dell’on. Dipasquale è stato sottoscritto anche dai deputati Ferreri, Lupo e Alloro.

Tags: bonificaConsorzioon. DipasqualeRagusa

Redazione

Next Post
Corso di formazione in Medicina Omeopatica

Corso di formazione in Medicina Omeopatica

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

2 Novembre 2025
La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica