• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un recital contro la violenza sulle donne, venerdì in scena al teatro Quasimodo di Ragusa “L’urlo dei silenzi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un recital contro la violenza sulle donne, venerdì in scena al teatro Quasimodo di Ragusa “L’urlo dei silenzi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Andrà in scena venerdì 25 novembre, al teatro Quasimodo di Ragusa, “L’Urlo dei silenzi”, un recital contro la violenza sulle donne. A proporlo l’associazione culturale PalcoUno in collaborazione con l’associazione Amèthystos e con il patrocinio del Comune di Ragusa. Il recital, ideato e diretto da Maurizio Nicastro, con la consulenza di Alessia Russo, esperta del settore, prende spunto da alcuni monologhi che riportano questo fenomeno vissuto, e raccontato dalle parole delle vittime, in ogni angolo del mondo. Sul palco si alterneranno numerosi artisti che, con la loro preziosa presenza, daranno un contributo alla campagna di sensibilizzazione. “Questa iniziativa – dice Maurizio Nicastro – sarà caratterizzata da monologhi toccanti, momenti di musica, danza, proiezioni e arte visiva in una sorta di multimedialità espressiva, con la volontà di rappresentare senza veli la crudezza del problema, coinvolgendo emotivamente gli spettatori in storie realmente accadute, conducendoli fino ad una consapevole autocritica dei nostri stili di vita e la condivisione di speranza nell’amore e rispetto reciproco fra i sessi, che deve iniziare dai primi anni di vita”. Fra gli artisti coinvolti gli attori Massimo Leggio, Germano Martorana, Giada Ruggeri, Simona Bracchitta, Irene Cascone, Rosa D’Angelo, Alida Di Raimondo, Irene La Rosa, Marta Marchese, il pittore Franco Cilia, i musicisti Roberta Maci (sax), Fiammetta Poidomani (chitarra e voce), Marisa Mattei (ukulele e voce). Le coreografie sono curate da Emanuela Curcio con alcune musiche originali create appositamente dal maestro Peppe Arezzo. Direttrice di scena Concetta Accardo. A fornire un supporto anche il Cral della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sono previsti due momenti di spettacolo sempre nella stessa giornata. Un matinée riservato in special modo alle scuole, a partire dalle 10,30, con biglietto di 4 euro. E un serale, con inizio alle 20,30, con biglietto di 8 euro per la platea e di 6 euro per la tribuna. Per informazioni e prenotazioni 333.4183893.

Tags: donneRagusasilenziteatrourloViolenza

Redazione

Next Post
Installa 350 registratori di cassa ma senza averne l’autorizzazione, denunciato un tecnico modicano

Installa 350 registratori di cassa ma senza averne l'autorizzazione, denunciato un tecnico modicano

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica