• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un recital contro la violenza sulle donne, venerdì in scena al teatro Quasimodo di Ragusa “L’urlo dei silenzi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un recital contro la violenza sulle donne, venerdì in scena al teatro Quasimodo di Ragusa “L’urlo dei silenzi”
Share on FacebookShare on Twitter

Andrà in scena venerdì 25 novembre, al teatro Quasimodo di Ragusa, “L’Urlo dei silenzi”, un recital contro la violenza sulle donne. A proporlo l’associazione culturale PalcoUno in collaborazione con l’associazione Amèthystos e con il patrocinio del Comune di Ragusa. Il recital, ideato e diretto da Maurizio Nicastro, con la consulenza di Alessia Russo, esperta del settore, prende spunto da alcuni monologhi che riportano questo fenomeno vissuto, e raccontato dalle parole delle vittime, in ogni angolo del mondo. Sul palco si alterneranno numerosi artisti che, con la loro preziosa presenza, daranno un contributo alla campagna di sensibilizzazione. “Questa iniziativa – dice Maurizio Nicastro – sarà caratterizzata da monologhi toccanti, momenti di musica, danza, proiezioni e arte visiva in una sorta di multimedialità espressiva, con la volontà di rappresentare senza veli la crudezza del problema, coinvolgendo emotivamente gli spettatori in storie realmente accadute, conducendoli fino ad una consapevole autocritica dei nostri stili di vita e la condivisione di speranza nell’amore e rispetto reciproco fra i sessi, che deve iniziare dai primi anni di vita”. Fra gli artisti coinvolti gli attori Massimo Leggio, Germano Martorana, Giada Ruggeri, Simona Bracchitta, Irene Cascone, Rosa D’Angelo, Alida Di Raimondo, Irene La Rosa, Marta Marchese, il pittore Franco Cilia, i musicisti Roberta Maci (sax), Fiammetta Poidomani (chitarra e voce), Marisa Mattei (ukulele e voce). Le coreografie sono curate da Emanuela Curcio con alcune musiche originali create appositamente dal maestro Peppe Arezzo. Direttrice di scena Concetta Accardo. A fornire un supporto anche il Cral della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sono previsti due momenti di spettacolo sempre nella stessa giornata. Un matinée riservato in special modo alle scuole, a partire dalle 10,30, con biglietto di 4 euro. E un serale, con inizio alle 20,30, con biglietto di 8 euro per la platea e di 6 euro per la tribuna. Per informazioni e prenotazioni 333.4183893.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: donneRagusasilenziteatrourloViolenza
Previous Post

Tagli alle onlus, Distefano e Tasca (Territorio) bacchettano l’Amministrazione Piccitto

Next Post

Installa 350 registratori di cassa ma senza averne l’autorizzazione, denunciato un tecnico modicano

Redazione

Related Posts

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Tribunale di Ragusa – Ufficio del G.I.P.,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Installa 350 registratori di cassa ma senza averne l’autorizzazione, denunciato un tecnico modicano

Installa 350 registratori di cassa ma senza averne l'autorizzazione, denunciato un tecnico modicano

Please login to join discussion

Consigliati

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

2 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

2 ore ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

4 ore ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

23 Gennaio 2021
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In