• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Coglie nel segno “Miseria e nobiltà” degli Amici del Teatro di Vittoria alla Badia di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Coglie nel segno “Miseria e nobiltà” degli Amici del Teatro di Vittoria alla Badia di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Divertimento e spensieratezza allo stato puro. Sono le peculiarità che, domenica scorsa, gli “Amici del teatro” di Vittoria sono riusciti a portare sul palco del Piccolo della Badia nel contesto della rassegna “Ragusa ride” giunta al terzo appuntamento. L’iniziativa promossa dall’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, continua a fare registrare il tutto esaurito, a dimostrazione dell’attenzione che, ormai da tempo, il pubblico rivolge alle scelte di Nicastro inserite, tra l’altro, in una cornice splendida come appunto quella della Badia di corso Italia. Gli “Amici del Teatro”, guidati dal regista Vito Pinizzotto, sono riusciti ad interpretare nella maniera migliore il classico di Eduardo Scarpetta nella sceneggiatura studiata da Mario Mattoli per il film del 1954 che rese il testo celebre a livello internazionale (d’altronde gli interpreti erano attori come Totò, Sophia Loren e Carlo Croccolo). Nota la trama. Un giorno il marchesino Eugenio bussa alla porta dello squattrinato divorziato Felice Sciosciammocca per chiedere un favore; egli è innamorato della bella Gemma, di professione ballerina, ma la sua famiglia si oppone all’unione, poiché la ragazza non è una nobile. Il padre della ragazza invece, don Gaetano, ex cuoco divenuto molto ricco avendo ereditato i beni del suo padrone, è felice di consentire al fidanzamento poiché imparentarsi con dei nobili sarebbe il suo sogno, ma pretende di conoscere i parenti del giovane. Il marchesino dunque chiede a Felice e Pasquale, l’amico di quest’ultimo, con moglie e figlia, di travestirsi e fingere di essere i suoi nobili familiari e di presentarsi con lui a casa di Gemma. Ne nascono una serie di divertenti equivoci che gli “Amici del Teatro” hanno saputo rendere nella maniera migliore, catturando l’attenzione del pubblico che, alla fine, ha tributato un lungo e sentito applauso a tutti gli attori che hanno animato la pièce. “Sono stati davvero bravi, ma d’altronde non avevo dubbi – dice Nicastro – e mi fa soprattutto piacere che il pubblico abbia seguito con grande attenzione l’evoluzione di quanto stava accadendo sul palco. Segno che gli attori sono riusciti a trascinarli nel loro speciale mondo”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: miseria e nobiltàNicastroRagusateatro
Previous Post

Pamela Canzonieri è stata strangolata a mani nude, ecco l’esito dell’autopsia

Next Post

Ricettazione, i carabinieri di Vittoria arrestano il 35enne Alì Saafi

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
Ricettazione, i carabinieri di Vittoria arrestano il 35enne Alì Saafi

Ricettazione, i carabinieri di Vittoria arrestano il 35enne Alì Saafi

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

5 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

7 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

8 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

11 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In