• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Femminicidio: ancora un reato di serie B?”. Il successo del convegno organizzato dalla “Casa delle Donne Ragusa”.

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Femminicidio: ancora un reato di serie B?”. Il successo del convegno organizzato dalla “Casa delle Donne Ragusa”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto ieri, presso il centro polifunzionale di Ragusa, un convegno dibattito sul tema attualissimo del Femminicidio, organizzato dalla Casa Delle Donne di Ragusa in collaborazione con l’Associazione Prometeo Onlus .

Un evento che ha visto un ampia partecipazione di pubblico ma soprattutto di ospiti che hanno toccato il cuore di tutti i presenti.

A scendere in campo sono state di fatto persone che quotidianamente lavorano e lottano proprio affinchè il Femminicidio non sia considerato un reato di serie B.

Ad aprire i lavori è stata la Presidente della Casa delle Donne Lisa Iudice che, tra le varie cose , ha anche invitato il pubblico ad effettuare un minuto di silenzio per la concittadina appena scomparsa, la giovane Pamela Canzonieri, di cui si indiga e si sospetta l’ennesimo caso di femminicidio.
A seguite l’Avv. Giampiccolo ha illustrato un po’ quello che è l’excursus normativo sulla tutela delle donne, intervento che ha poi portato anche ad un dibattito con il pubblico, molto coinvolto e partecipe sull’argomento.
Altro intervento decisamente forte e toccante è stato quello del Capitano della compagnia dei Carabinieri di Ragusa, d.ssa Elisabetta Spoti che ha raccontato le enormi difficlotà che quotidianamente vivono nella lotta contro la violenza sulle donne, difficoltà che riguardano sia la legge ma soprattutto le vittime stesse e l’omertà e la paura che le circonda. Alla fine del suo intervento il comandante ha mandato in onda un video che ha veramente toccato il cuore dei presenti lasciando tutti senza parole.
Il convegno ha visto ancora l’intervento di Salvatrice Emmolo, assistente sociale e collaboratrice della Croce Rossa Italiana che ha puntato molto sull’importanza dell’educazione e della formazione scolastica e ancora Pina Bognanni, responsabile del Gruppo 228 – Amnesty International che, tramite anche il supporto di un video clip , ha spiegato l’importanza di una “firma”.
A chiudere la prima parte sono state le altre protagoniste della Casa delle donne ovvero la Vice presidente Gianna Dimartino che ha anche moderato il dibattito molto partecipato con il pubblico, e la Direttrice Enza Tallarita che ci ha lasciati con una citazione di Lucia Annibali, che riporto :
“Alle donne voglio dire voletevi bene, tanto, tantissimo. Credete in voi stesse e sappiate che ogni atto di violenza subita non dipende da voi che amate l’uomo sbagliato, ma da lui che lo commette”!

Ad allietare il pubblico intervenuto , a fine convegno, ci ha pensato il Diarte Lyricum Trio, che ha eseguito dei brani di musica classica sul femminicidio , illustrandone i contenuti.
Gli artisti che compongono il trio sono Benedetta Poidomani (Soprano), Stefania Agosta (Violino) e Marco Garofalo (Pianoforte, Arrangiamenti e Rielaborazione Musicale per Voce, Violino e Pianoforte).

Ricordiamo che la mission della Casa delle Donne è quella di creare e rafforzare le ma rete tra tutte le associazioni, donne e attori del territorio per promuovere e tutelare i diritti di genere, il miglioramento della vita sociale, lavorativa e culturale delle Donne, la costruzione di progettualità e di saperi , lo scambio di esperienze e di buone pratiche,

In dieci mesi di vita si annoverano già tante iniziative realizzate primo fra tutti il Centro ascolto allocato presso la scuola Pascoli di via Matteotti a Ragusa che già in pochi mesi ha registrato diversi casi e di cui ben dieci donne sono state inserite nel percorso di assistenza speciale.

Si ringrazia anche per la partecipazione e l’intervento l’Assessore ai Servizi Sociali Leggio, che ha portato il saluto del Sindaco e la Sua testimonianza in merito all’impegno quotidiano delleistituzioni a supporto delle associazioni di volontariato.

15317757_10207792336141692_9147859819797718548_n15267941_10207792334781658_7467132128778839346_n

Tags: Casa delle DonnefemminicidioRagusa

Redazione

Next Post
Consorzio di bonifica, l’Ars decide di sospendere le cartelle esattoriali

Consorzio di bonifica, l'Ars decide di sospendere le cartelle esattoriali

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica