• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sabato a Ragusa i vertici nazionali dell’Unione italiana ciechi, la struttura ambulatoriale per la prevenzione della cecità sarà intitolata al dottore Damanti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sabato a Ragusa i vertici nazionali dell’Unione italiana ciechi, la struttura ambulatoriale per la prevenzione della cecità sarà intitolata al dottore Damanti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Nei suoi 42 anni di intensa, fattiva, costante e luminosa collaborazione è stato un solido pilastro, un costante punto di riferimento, un lungimirante fautore della cultura della prevenzione delle malattie oculari ed una preziosa fonte di rara saggezza e di immensa cultura nel lungo cammino dell’integrazione sociale dei minorati della vista nella comunità iblea”. E’ questa la motivazione dell’intitolazione della struttura ambulatoriale oculistica per la prevenzione della cecità, nei locali della sezione territoriale “G. Fucà” dell’Unione italiana ciechi e degli ipovedenti di Ragusa, al dott. Gabriele Damanti. Una cerimonia di grande respiro quella che si terrà sabato 3 dicembre, a partire dalle 9,30, nella sede sezionale di via Fucà. Il taglio del nastro di inaugurazione, la scopertura della targa e della foto commemorativa saranno preceduti da una cerimonia molto articolata a cui interverranno, oltre alle autorità locali (il vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, il prefetto Maria Carmela Librizzi, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, hanno assicurato la loro presenza), i vertici nazionali e regionali dell’Uic. Dopo i saluti del presidente della sezione territoriale di Ragusa, Salvatore Albani, sono, infatti, previsti gli interventi di Mario Barbuto, presidente nazionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, e Linda Legname, commissario straordinario del Consiglio regionale dell’Uic. Saranno presenti anche i presidenti delle sezioni territoriali siciliane. Alle 11,30, poi, il maestro Giovanni Arestia, vicepresidente della sezione territoriale di Ragusa, terrà un intervento per presentare e commemorare la figura del dott. Gabriele Damanti che nel 1968 accompagnò la nascita della sezione ragusana dell’Uic fornendo il proprio sostanziale supporto, nel 1991, per la creazione della struttura ambulatoriale oculistica per la prevenzione della cecità. Saranno presenti, naturalmente, i familiari del dott. Damanti che, già sabato scorso, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, avevano espresso un ringraziamento caloroso per l’attenzione che l’Uic ha deciso di riservare al loro congiunto venuto a mancare proprio quest’anno.

Tags: DamantiRagusasabatostruttura ambulatorialevertici Uic

Redazione

Next Post
Finisce 2-1 e il Città di Ragusa passa il turno in Coppa, domenica il derby a Vittoria

Finisce 2-1 e il Città di Ragusa passa il turno in Coppa, domenica il derby a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica