• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Consegnato il mandato ai componenti della cappellania ospedaliera di Ragusa durante la solennità dell’Immacolata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Consegnato il mandato ai componenti della cappellania ospedaliera di Ragusa durante la solennità dell’Immacolata
Share on FacebookShare on Twitter

“La festa dell’Immacolata ricorda all’umanità che c’è una sola cosa che inquina veramente l’uomo: il no a Dio, il peccato”. A dirlo il direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, durante la cerimonia tenutasi ieri mattina nella cappella dell’ospedale Civile di Ragusa caratterizzata dalla consegna del mandato ai volontari che hanno partecipato al corso formativo di queste ultime settimane e da un omaggio floreale alla Madonna, in particolare alla statua che sorge nella piazzetta retrostante il complesso ospedaliero. “Si tratta – sottolinea don Occhipinti – di un messaggio quanto mai urgente da riproporre. Il mondo ha perso il senso del peccato. Ieri, durante la messa, riflettevo su questo: la Madonna, a Lourdes, ha chiesto a Bernadette di andare a bere alla sorgente e di andare a lavarsi. La sorgente rappresenta Cristo, “l’Acqua Viva”, e lavarsi sta a significare che ci dobbiamo purificare dai nostri peccati che ci rendono sporchi dentro. Maria è il punto di riferimento, la stella polare della nostra purezza e della nostra speranza di vivere in questo mondo più santamente e in maniera rispondente ai disegni di Dio e alla sua divina volontà. Il peccato infatti è ripetitivo, sempre uguale, anche se si presenta sotto tanti aspetti diversi. L’Amore invece è creativo, riesce a sprigionare la parte migliore dell’uomo. Tra questi il volontariato. Maria, dopo l’Annuncio dell’Angelo, è stata la prima premurosa volontaria del Vangelo. E’ andata per tre mesi a servire la cugina Elisabetta, lasciandoci un esempio. Per questo ho scelto il giorno dell’Immacolata Concezione per conferire il mandato ai componenti della cappellania ospedaliera. Sono molto grato a queste persone che con impegno, preparazione e continuità mi aiutano nello svolgimento delle iniziative a favore dei malati negli ospedali e nelle strutture sanitarie”. E don Occhipinti aggiunge: “Continuiamo a guardare a Maria quale segno di consolazione e di sicura speranza e impariamo da Lei questa semplice ma profonda lezione: “Più rinuncerai a ciò che è tuo, più Dio ti offrirà ciò che è suo”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Concezionedon occhipintiImmacolatamandatosolennità
Previous Post

Una delle regioni in cui si consuma più grappa è la Sicilia, l’Anag a ChocoModica fa il punto della situazione

Next Post

Numerosi i fedeli che ieri sera a Ragusa hanno animato la processione in onore dell’Immacolata

Redazione

Related Posts

La novena dell’Immacolata nel giardino del civile di Ragusa per malati Covid

La novena dell’Immacolata nel giardino del civile di Ragusa per malati Covid

by Redazione
3 Dicembre 2020
0

Sta proseguendo, ogni giorno, dopo avere preso il via domenica scorsa, la novena a Maria Santissima Immacolata promossa dall’ufficio diocesano...

Immacolata: gli appuntamenti promossi dalla Pastorale della Salute

Immacolata: gli appuntamenti promossi dalla Pastorale della Salute

by Redazione
27 Novembre 2020
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha promosso una serie di appuntamenti in vista delle celebrazioni in...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Caucana, insegue una 16enne e le mostra i genitali: denunciato

Cittadino gambiano arrestato a Vittoria su mandato europeo

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Nell’ambito delle relazioni internazionali sviluppate dalla Polizia di Stato – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, - a Vittoria...

La processione dell’Immacolata, ieri sera, a Ragusa

La processione dell’Immacolata, ieri sera, a Ragusa

by Redazione
9 Dicembre 2019
0

Sono stati come sempre numerosi i fedeli che, ieri sera, hanno animato la processione in onore dell’Immacolata, ultimo atto di...

La processione dell’Immacolata, ieri sera, a Ragusa

La processione dell'Immacolata, ieri sera, a Ragusa

by Komunica Ragusa
9 Dicembre 2019
0

Sono stati come sempre numerosi i fedeli che, ieri sera, hanno animato la processione in onore dell’Immacolata, ultimo atto di...

Next Post
Numerosi i fedeli che ieri sera a Ragusa hanno animato la processione in onore dell’Immacolata

Numerosi i fedeli che ieri sera a Ragusa hanno animato la processione in onore dell'Immacolata

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

8 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

8 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

11 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

15 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In