• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Il cestista ragusano Roberto Chessari ha vinto l’edizione 2016 del premio Padua

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Il cestista ragusano Roberto Chessari ha vinto l’edizione 2016 del premio Padua
Share on FacebookShare on Twitter

Il sedicenne cestista ragusano Roberto Chessari, guardia della Pegaso Ragusa campione d’Italia per la categoria under 16, ha vinto l’edizione 2016 del premio ‘Salvatore Padua’ che ogni anno individua l’atleta dell’anno. La rinnovata commissione aveva ‘scremato’ l’elenco delle segnalazioni a tre atleti (Roberto Chessari, Gaetano Di Franco e Francesco Failla) ma nell’ultima riunione la scelta è caduta su Chessari anche in forza della sua convocazione nella nazionale di categoria e del fatto che torna ad essere premiato un movimento come quello cestistico da tempo assente dall’albo d’oro del ‘Padua’ con un proprio esponente.

Roberto Chessari è stato scelto dalla commissione aggiudicatrice, presieduta da Adolfo Padua che promuove dal 1968 il premio per ricordare la figura del compianto Salvatore, prematuramente scomparso, e composta dal commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Dario Cartabellotta, nonché dagli ex atleti Sasà Cintolo e Francesca Giucastro, da Alessandro Bracchitta in rappresentanza della famiglia Padua, dai giornalisti Gianni Molè e Michele Farinaccio e dai due delegati dal Coni, Claudio Alessandrello e Sergio Cassisi del Csen, in forza del suo curriculum soprattutto nell’ultimo anno agonistico. La guardia della Pegaso Ragusa oltre ad aver vinto il titolo nazionale under 16 nella finale di Caorle contro la Benetton Treviso è stato il miglior realizzatore dell’incontro con i suoi 29 punti all’attivo e il 13 luglio è stato convocato al raduno della nazionale azzurra under 16.

Il velocista Gaetano Di Franco e il rugbista Francesco Failla che hanno conteso sino all’ultimo il premo Padua a Chessari risultano invece gli atleti segnalati per quest’edizione insieme a quello paralimpico Damiano Raniolo.

Come già anticipato la commissione ha deciso di istituire quest’anno il premio Csen da assegnare agli atleti di danza che si sono particolarmente distinti in questa stagione. La sezione Csen è stata vinta da Asia Calabrese per la danza contemporanea per i suoi brillanti risultati raggiunti quest’anno, mentre, vengono segnalati per le loro prestazioni nel syncro duo latin Gaetano Arancio e Rosario Cilia.

La commissione, infine, ha fissato per il 20 dicembre alle ore 18 nella sala convegni del Palazzo della Provincia la cerimonia di consegna del 49° premio Padua.

Tags: Cestistaedizione 2016Premio PaduaRagusanoRoberto Chessari
Previous Post

La famiglia distrutta da un Suv a Vittoria, il conducente condannato a quattro anni e mezzo

Next Post

All’aeroporto di Comiso forse al via dalla prossima primavera la tratta per Torino

Redazione

Related Posts

Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria

Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria

by Redazione
26 Luglio 2021
0

Sabato 31 luglio alle ore 19,30, nell'ambito della VI edizione della Fiera nazionale del libro XENIA Book Fair di Reggio...

Occupazione abusiva di appartamenti a Marina di Ragusa, sta diventando una moda. Un altro caso in piazza Malta

Spiagge a misura di bambino nel ragusano: ecco quali

by Redazione
31 Maggio 2021
0

Sono 143 le Bandiere verdi 2021 che sventolano sull'Italia, da nord a sud. Si tratta del riconoscimento della spiaggia a...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. In calo i positivi. I dati

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid in provincia di Ragusa. Resta fermo...

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

E’ stata programmata per domenica 7 febbraio, anche a Ragusa, la 43esima edizione della Giornata per la vita che, in...

97 positivi su 12.125 tamponi effettuati nel Ragusano

97 positivi su 12.125 tamponi effettuati nel Ragusano

by Redazione
23 Novembre 2020
0

Sono 97 i positivi asintomatici riscontrati nell'ambito dello screening con i tamponi rapidi 'drive in' su 12.125 test effettuati tra...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

by Redazione
11 Novembre 2020
0

Sono 125 i ricoverati in provincia di Ragusa per Coronavirus. Il dato è leggermente inferiore a quello di ieri (erano...

Next Post
All’aeroporto di Comiso forse al via dalla prossima primavera la tratta per Torino

All'aeroporto di Comiso forse al via dalla prossima primavera la tratta per Torino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

8 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

14 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In