• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un arresto e 8 denunce, Capodanno sicuro nel Vittoriese

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Un arresto e 8 denunce, Capodanno sicuro nel Vittoriese
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Controlli serrati da parte dei carabinieri anche nel corso di queste Festività in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzata a far trascorrere un Capodanno sicuro a tutte le oneste famiglie che abitano nel territorio di competenza e a tutte quelle persone che vi si recano: 1 persona tratta in arresto, 8 quelle denunciate e 2 segnalate alla Prefettura, 2 stranieri presenti irregolarmente sul territorio nazionale espulsi, 32 le perquisizioni effettuate, 6 le patenti ritirate, 16 contravvenzioni al C.d.S. con il sequestro di 5 automezzi, 87 veicoli controllati e 186 persone identificate.

Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comandante Provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi Comiso, Scoglitti e Vittoria. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di numerose pattuglie, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono gli onesti cittadini, specie nelle aree rurali, e dall’altro lato a combattere lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani del nostro territorio: in tale ottica sono state organizzate perquisizioni mirate, frutto di prolungata attività di acquisizione di informazioni e di successivo riscontro operativo, nelle principali zone di aggregazione giovanile, attentamente monitorate dall’Arma. Particolare attenzione è stata rivolta anche nei confronti di quanti si mettono alla guida senza patente e senza avere assicurato il mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.

 

Nello specifico nella città di Vittoria i militari hanno tratto in arresto un pregiudicato di 46 anni, R.R., destinatario di un provvedimento limitativo della libertà personale emesso dal Tribunale di Ragusa in ordine a reati contro il patrimonio commessi nel 2005 in territorio ipparino. L’uomo sconterà 1 anno e 4 mesi di reclusione agli arresti domiciliari.

Sempre a Vittoria un 33enne del posto, G.D., già agli arresti domiciliari, è stato deferito e proposto per l’aggravamento della misura cui è sottoposto poiché sorpreso in compagnia di altri pregiudicati, violando le prescrizioni imposte dall’A.G..

Un rumeno di 30 anni, invece, P.A., è stato sorpreso alla guida della propria autovettura senza targa e senza copertura assicurativa e denunciato a piede libero.

Nella frazione marittima di Scoglitti i Carabinieri del locale presidio hanno deferito in stato di libertà due pregiudicati sottoposti agli arresti domiciliari per violazione delle disposizioni imposte: I.N., 30enne, è stato trovato nella propria abitazione con persone diverse da quelle conviventi, mentre G.G., 57enne, non ha rispettato gli orari di permanenza all’interno della propria casa indicati dal giudice.

Ad Acate, invece, un rumeno di 37 anni, B.I., e un tunisino di 30, T.A., sono stati “pizzicati” alla guida dei rispettivi motocicli senza patente, che non avevano mai conseguito, e senza assicurazione: i mezzi sono stati sequestrati e i due denunciati a piede libero.

Sempre in territorio acatese, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione due tunisini, T.M. di anni 32 e E.E. di anni 35, trovati alla guida di un motorino senza assicurazione e con il numero di telaio abraso, aspetto che ha fatto insospettire la pattuglia. Accertamenti più approfonditi, infatti, hanno permesso di appurare che i due erano destinatari di un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale e quindi irregolari. Sul primo pendeva un provvedimento della Prefettura di Palermo datato 25 ottobre 2014, mentre sul secondo uno della Prefettura di Siracusa datato 31 dicembre 2015. Al termine delle formalità previste, i tunisini sono stati condotti presso il Centro di accoglienza di Caltanissetta per l’esecuzione dell’espulsione coatta.

Nel corso del servizio, infine, venivano segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente 2 giovani assuntori 19enne, E.S. e L.G., studenti di origine vittoriese, trovati in possesso di un totale di quasi 3 grammi di hashish, sottoposti a sequestro.

In tal senso è opportuno ricordare a tutti i cittadini che è attivo il numero 43002, per segnalare via sms, mantenendo l’anonimato, casi di spaccio o consumo di stupefacenti, ma anche episodi di bullismo: si tratta di un ulteriore mezzo, messo a disposizione dal Ministero dell’Interno, per combattere tali fenomeni che incidono in modo drammatico soprattutto nella fascia più giovane della popolazione.

Tags: 8 denuncearrestocapodannoCarabinierisicuro

Redazione

Next Post
Scontro di Capodanno, cinque i feriti a Marina di Ragusa. E’ grave una donna di 66 anni

Scontro di Capodanno, cinque i feriti a Marina di Ragusa. E' grave una donna di 66 anni

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica