• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa torna la compagnia “Cesare Cannata” di Palazzolo Acreide, risate assicurate

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa torna la compagnia “Cesare Cannata” di Palazzolo Acreide, risate assicurate
Share on FacebookShare on Twitter

Si parte. Domenica 15 gennaio, alle 18,30, primo appuntamento della nuova rassegna “Ragusa Ride” al Piccolo teatro della Badia di corso Italia 103. Sul palcoscenico la compagnia “Cesare Cannata” (nella foto con Nicastro) di Palazzolo Acreide che già, nello scorso ottobre, aveva avuto modo di farsi apprezzare dal pubblico ragusano con “Turbolenze in gallerie”. Anche stavolta sarà lo stesso autore, Massimo Pantano, a proporre una commedia brillante in due atti dal titolo “In troppi sotto un tetto”. L’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha messo in piedi un cartellone di sette appuntamenti con realtà di spessore, tra le più gettonate del teatro comico siciliano. E la “Cesare Cannata”, come testimoniato dal successo ottenuto proprio sullo stesso palco appena qualche mese fa, di certo potrà intrattenere il pubblico all’insegna del divertimento e della spensieratezza, vero e proprio must della rassegna che proseguirà sino al 9 aprile. Come sempre Pantano è maestro nel dare vita a una commedia farsesca che, tra risate e divertimento, punta anche a centrare la propria attenzione su quelle che possono essere tutta una serie di riflessioni riguardanti la realtà. Protagonista la coppia formata da Teresa e Gilberto che, dopo diversi tentativi, riesce a trovare casa. E’ quella dei loro sogni. Malgrado il marito non fosse del tutto d’accordo. Anche perché i due dovranno convivere nell’appartamento con un’altra coppia di vecchietti che hanno stipulato un contratto a vita. Quindi l’intero appartamento diventerà di Teresa e Gilberto solo alla morte dei due vecchietti. “Sono davvero contento – dice Nicastro – che ad aprire la fase invernale della rassegna sia la stessa compagnia di Palazzolo Acreide che ha dato il via alla stagione autunnale. Hanno dimostrato di essere un gruppo parecchio collaudato che saprà farci divertire moltissimo con l’obiettivo di centrare il più possibile la propria attenzione anche su questioni attinenti la stretta attualità. Proprio per questo il loro lavoro, come quello del commediografo Pantano, è apprezzabile. Si annuncia un pomeriggio molto interessante e che ci farà ridere parecchio”. L’ingresso per i soci è di 8 euro, per gli ospiti 10. E’ ancora possibile prenotare l’abbonamento a tutti e sette gli spettacoli della rassegna alla cifra di 48 euro. Per informazioni e prenotazioni su piantina è possibile rivolgersi al 333.4183893.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: BadiaCesare CannatacompagniaRagusateatro
Previous Post

Famiglie bisognose, organizzazione di produttori dona 10 mila euro di buoni spesa al Comune di Ragusa

Next Post

Inestetismi corporei, due incontri informativi in via Roma a Ragusa sabato 14 e il 21 gennaio

Redazione

Related Posts

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: continuano ad aumentare i positivi in provincia. I dati

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Nelle ultime 24 ore è nuovamente aumentato il numero dei positivi in provincia di Ragusa: sono complessivamente 750, di questi,...

Next Post
Inestetismi corporei, due incontri informativi in via Roma a Ragusa sabato 14 e il 21 gennaio

Inestetismi corporei, due incontri informativi in via Roma a Ragusa sabato 14 e il 21 gennaio

Please login to join discussion

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

4 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

6 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

7 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

7 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In