• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

DENTRO LA STESSA TEMPESTA

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
DENTRO LA STESSA TEMPESTA
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Tra la gente dagli occhi di piombo, che vede solo fin dove c’ è buio, resto in cerca di sangue e di rose, svendo tempo a chi ne ha più di loro.”

“Erri” si trova esattamente tra la mente ed il cuore: sulla punta delle labbra, e sussurra deciso il suo strazio interiore nel vedere sagome che generalmente chiamiamo persone, ma spesso, imperturbabili, non sono altro che corpi che camminano.

Non è un’ accusa alla società, visto che Erri è stata la scoperta che anche Carlo ha fatto, perchè si sa, vedere oltre il buio fa male.

Quasi come un piccolo nemico, Erri si annidava tra i suoi pensieri e tra le sue emozioni, tentando di ridare “vista e udito”, ma Carlo, forse infastidito e confuso, tentava di sconfiggere questo piccolo essere che faceva parte di lui.

Poi finalmente, anche grazie a chi era poco più di una bambina quasi indaco, in una giornata d’ estate, Erri raggiunse le vette più alte dell’animo di Carlo. E così nacquero delle canzoni, che raccontano tutta la verità che gli occhi di Erri finalmente possono vedere.

“Dentro la stessa tempesta” non è un disco d’ amore, di politica, di accusa, di critica. Vuole scuoterci, e dirci che esiste un Erri nascosto dentro tutti noi, che non ci farebbe essere imperturbabili, che farebbe crollare i muri invisibili mentre brindiamo di finta felicità, mentre siamo fianco a fianco e ci ignoriamo.

Vuole insegnarci che la rivolta è un esercizio, che basterebbe “imparare l’ inglese”, sperimentarci, guardare oltre. Guardare dentro.

Dopo molte esperienze musicali e di produzione, nel dicembre 2013, Carlo Natoli si cimenta in questo lavoro cantautorale, vicino all’ indie rock;  si dedica all’ apertura musicale, a nuove sfumature di elettronica, scopre anche il piacere del pop. 40 le canzoni di partenza, che verranno poi ridotte a 9.

L’ album “Dentro la stessa tempesta” -pubblicato dalla PRISONER RECORDS E VICEVERSA RECORDS-

ha accompagnato Carlo o Erri -come preferite identificarlo- nel trasferimento a Londra, città che offre la possibiltà di sperimentare, di conoscere, di ampliare i propri orizzonti. Di vedere oltre il buio.

Ma le radici da cui proveniamo non smettono mai di pulsare e di darci la voglia di esprimere chi siamo lì dove siamo appartenuti; in questi giorni infatti Carlo Natoli si trova in Sicilia per delle date in cui ci presenterà il suo nuovo progetto e la sua musica.

Giorno 19/01/2017, sarà ospite al Mug, un locale di Comiso che sicuramente è in sintonia con il mood del progetto, che si ripropone di ritrovare la familiarità con noi stessi e con gli altri, che spesso viene meno in una società tutta di corsa. Sarà una serata all’ insegna della verità che si traduce in musica, di sguardi pensanti e di anime leggere accompagnate da un calice di vino nel tepore di un inverno, interiore e stagionale, che sembra non avere fine.

L’ augurio è che magari in queste serate di musica, si possa trovare l’ Erri,

io intanto giovedì proverò a sentirmi parte della stessa tempesta.

Foto di Lavinia Cascone

Tags: Alessia BaroneMugMusica

Redazione

Next Post
Somme ingiustamente trattenute, il sindaco Piccitto chiederà allo Stato il rimborso di 3,4 milioni di euro

Somme ingiustamente trattenute, il sindaco Piccitto chiederà allo Stato il rimborso di 3,4 milioni di euro

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica