• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tutela del carrubo, presentata mozione all’Ars per evitare la devastazione in territorio ibleo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tutela del carrubo, presentata mozione all’Ars per evitare la devastazione in territorio ibleo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutela del carrubo, l’on. Orazio Ragusa ha presentato una mozione all’Ars. L’obiettivo dell’atto parlamentare è impegnare il Governo regionale a prevedere una adeguata dotazione finanziaria nel bilancio della Regione per il 2017 allo scopo di attivare gli interventi di studio, monitoraggio ed applicazione di misure di salvaguardia delle aree interessate dal fenomeno della devastazione dei carrubeti, soprattutto quelli presenti sul territorio ibleo, nonché per attivare misure di sostegno volte a consentire alle imprese agricole di produzione del comparto di sostenere le attuali condizioni di rischio e di crisi. “Dall’inizio della scorsa estate – mette in rilievo l’on. Ragusa – un piccolo insetto, comparso per la prima volta nell’area territoriale iblea, sta letteralmente distruggendo gli alberi di carrubo, che caratterizzano in modo significativo il territorio della parte sud occidentale della Sicilia e che forniscono grandi baccelli utilizzati non soltanto come addensanti e gelificanti per prodotti alimentari sotto forma di farina di semi ma anche come prodotti per l’alimentazione del bestiame”. Il deputato regionale sottolinea che, come ormai è stato appurato, si tratta del coleottero “Xilosandrus compactus” che, insediandosi nelle piante di carrubo, ne provoca il disseccamento e la morte. “In tutto il comprensorio dei comuni della provincia di Ragusa e dei comuni di Rosolini e Noto, in provincia di Siracusa – è scritto nella mozione – il numero rilevato delle piante di carrubo è presumibile si aggiri intorno alle 250.000 unità, per una produzione annua di 38.000 tonnellate di carrube, mentre le piante attaccate da questo coleottero dovrebbero essere più di 30.000. Non dobbiamo dimenticare che la provincia di Ragusa copre circa il 70% della produzione nazionale. Inoltre, è necessario porre in rilievo che l’obiettivo tematico 6 – Tutela dell’ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali (Tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse), ricompreso nell’ambito dell’Accordo di Partenariato che ha fissato le linee strategiche e le tipologie di azioni corrispondenti ai risultati attesi, ha espressamente previsto la tutela e la promozione degli assets culturali mediante il miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione e la valorizzazione sistemica e integrata di risorse e competenze territoriali, nonché il miglioramento della competitività e della capacità di attrazione delle destinazioni turistiche, attraverso la valorizzazione sistemica ed integrata di risorse e competenze territoriali. E, ancora, è opportuno evidenziare che l’Osservatorio per le malattie delle piante di Acireale ha riconosciuto l’insetto studiando i sintomi che provoca ed ha mappato l’area infestata mentre l’Università di Catania ha attivato, tramite gli Istituti di Entomologia e Patologia agraria, un monitoraggio per pianificare i migliori interventi adottabili”. L’on. Ragusa, quindi, si appella al Governo regionale considerato che si rendono necessari ed improcrastinabili interventi di sostegno finanziario per tutte le azioni che gli Uffici regionali preposti e le istituzioni accademiche riterranno di porre in essere per le azioni di salvaguardia”.

Tags: devastazioneOn. RagusapianteRagusatutela

Redazione

Next Post
Operazione “Ricambio sicuro”, sequestrato un altro capannone a Marina di Modica con centinaia di parti meccaniche e di carrozzeria

Operazione "Ricambio sicuro", sequestrato un altro capannone a Marina di Modica con centinaia di parti meccaniche e di carrozzeria

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica