• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da domenica il corso di medicina omeopatica per i farmacisti di Ragusa tenuto dalla dottoressa Giusi Manuele

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Da domenica il corso di medicina omeopatica per i farmacisti di Ragusa tenuto dalla dottoressa Giusi Manuele
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Ragusa dott. Emanuele Ottaviano e il presidente Federfarma Ragusa organizzano per l’anno 2017 il corso di formazione in Medicina Omeopatica con programma redatto dalla dott. Giusi Manuele (nella foto) omeopata ed esperta in alimentazione con bilanciamento degli ormoni metabolici e il trattamento delle patologie autoimmuni con alte dosi di VitD. Il primo appuntamento è in programma domenica 22 gennaio dalle 9 alle 14.

Il programma presentato si propone di fornire ai dottori farmacisti le basi per la conoscenza del’Omeopatia e del pensiero di Hahnemann necessari per sviluppare la metodologia di approccio al paziente e alla malattia dal punto di vista omeopatico, con l’obiettivo di poter soddisfare la richiesta crescente  dei pazienti, di trattamenti omeopatici e con rimedi naturali.

Il corso è articolato in tre fasi la conoscenza della dottrina omeopatica,  la clinica e lo studio di casi clinici, tale da fornire le basi per una valutazione scientifica della medicina omeopatica, la clinica ha una impostazione interattiva in quanto sono gli iscritti che presenteranno i casi clinici osservati nella propria pratica professionale.

La conoscenza della dottrina ci permette di comprendere le tappe fondamentali dello studio di Hahnemann; come Hahnemann sia riuscito a elaborare un metodo completo ed efficiente e innovativo ancora oggi.

 

Osservando descrivendo correggendo sperimentando e ricercando la conferma clinica di quanto aveva sperimentato riuscì ad elaborare una metodologia scientifica clinica efficiente ed efficace.

Lo studio della materia medica ossia dei rimedi omeopatici applicati alla clinica ci permetterà di porre diagnosi nosologica ed omeopatica per un corretto trattamento dei vari casi clinici.

L’Ordine dei Farmacisti ha istituito tale corso di Medicina  Omeopatica per garantire la formazione e l’aggiornamento continuato ai Farmacisti alla luce della sempre più crescente richiesta di trattamenti omeopatici e con la medicina naturale

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: corsoformazioneGiusi Manuelemedicina omeopaticaRagusa
Previous Post

Slittano a luglio le elezioni per l’ex Provincia regionale di Ragusa

Next Post

Il Città di Ragusa prepara la sfida casalinga di domenica con il Città di Mascalucia

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Il Città di Ragusa prepara la sfida casalinga di domenica con il Città di Mascalucia

Il Città di Ragusa prepara la sfida casalinga di domenica con il Città di Mascalucia

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

1 ora ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

5 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

5 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In