• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Guarneri colpisce nel segno con “Quaranta…ma non li dimostra”, sold out a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Guarneri colpisce nel segno con “Quaranta…ma non li dimostra”, sold out a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La divertente commedia “Quaranta… ma non li dimostra!”, con Enrico Guarneri, ha fatto registrare il sold out, domenica scorsa, al Quasimodo di Ragusa, nell’ambito della rassegna “Teatro in Primo Piano”. Azzeccata, dunque, la scelta dell’associazione Progetto Teatrando che ha voluto così proporre uno degli eventi, diretto da Antonello Capodici, che, in Sicilia, e non solo, in questo periodo, stanno andando per la maggiore. La vicenda è quella nata da un vecchio canovaccio, ‘partorito’ a due mani da Peppino e Titina De Filippo. L’ambientazione di questo ‘nuovo allestimento’ è un salotto borghese, con il balconcino che si affaccia sulla Sicilia degli anni Cinquanta e fa da sfondo alla storia del protagonista, don Pasquale, interpretato da un magistrale Enrico Guarneri, e delle sue quattro figlie. La più grande, Sesella, ragazzona quarantenne, si ritrova, ormai in età matura, a vivere ancora al servizio di papà e nel ricordo melanconico di mammà. “Sesella – spiega Antonello Capodici – è una Cenerentola un po’ âgè, che insegue il sogno del grande amore come fuga da una realtà fatta di regole e perbenismi. Imparerà sulla propria pelle che ‘i sogni son desideri’, non sempre realizzabili. La commedia, portata sulla scena per la prima volta dai fratelli De Filippo negli anni Trenta, mostra ancora oggi elementi di estrema attualità. La carrellata di personaggi maschili e femminili mette in evidenza caricature più o meno delineate di una società che, seppur diversa nei costumi e negli stili di vita, si ripropone in quelli che sono i tratti tipici del suo Dna”. E il pubblico ragusano ha dimostrato di apprezzare questa riedizione. Applaudendo in più di una occasione l’interpretazione dei personaggi tratteggiati da attori che non solo si sono dimostrati all’altezza della situazione ma hanno animato di elementi variegati la rappresentazione. Hanno avuto modo di sfilare sul palco con passo deciso: la zitella alla disperata caccia di un fidanzato, lo ‘scapolone d’oro’, la bella senz’anima, il figlio di papà, la svampita dai vestiti firmati e l’adolescente in piena crisi ormonale. A dirigere quest’orchestra un po’ stonata, l’anziano padre, interpretato da Enrico Guarneri, che ha coordinato le entrate e le uscite dei personaggi con un’alternanza ben costruita di adagi e allegri. Il risultato è stato una sinfonia armoniosa che è servita da sottofondo per l’emergere di voci soliste.
Undici gli attori in scena fotografati da Barbara Conti: oltre a Enrico Guarneri (don Pasquale), Luana Toscano (Sesella), Ilenia Maccarrone (Carmela), Nadia De Luca (Giulia), Doriana Nobile (Antonietta), Rosario Marco Amato (Luciano Giacomelli), Vincenzo Volo (Bebè), Marco Fontanarosa (Alberto), Mirella Petralia (Donna Giacinta), Ciccio Abela (don Matteo) e Gianni Fontanarosa (Vittorio). Le scene sono di Salvo Manciagli, i costumi del Laboratorio Abc. Una grande prova d’attore, soprattutto quella di Guarneri, che ancora una volta ha scelto un personaggio adatto ai suoi registri interpretativi e che gli spettatori hanno voluto omaggiare con una ovazione finale, quasi a volerlo stimolare a tentare strade autoriali sempre più intraprendenti che, come in questo caso, forniscono risultati di assoluto respiro e di notevole prospettiva.

 

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: colpisce nel segnoGuarneriRagusaTeatro in primo piano
Previous Post

Che fascino, la Passalacqua affronta domani sera le turche del Galatasaray

Next Post

Violenta e cerca di uccidere una donna, arrestato Pietro Nolasco a Rosolini

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Violenta e cerca di uccidere una donna, arrestato Pietro Nolasco a Rosolini

Violenta e cerca di uccidere una donna, arrestato Pietro Nolasco a Rosolini

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

9 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

21 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

22 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In