• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Guarneri colpisce nel segno con “Quaranta…ma non li dimostra”, sold out a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Guarneri colpisce nel segno con “Quaranta…ma non li dimostra”, sold out a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La divertente commedia “Quaranta… ma non li dimostra!”, con Enrico Guarneri, ha fatto registrare il sold out, domenica scorsa, al Quasimodo di Ragusa, nell’ambito della rassegna “Teatro in Primo Piano”. Azzeccata, dunque, la scelta dell’associazione Progetto Teatrando che ha voluto così proporre uno degli eventi, diretto da Antonello Capodici, che, in Sicilia, e non solo, in questo periodo, stanno andando per la maggiore. La vicenda è quella nata da un vecchio canovaccio, ‘partorito’ a due mani da Peppino e Titina De Filippo. L’ambientazione di questo ‘nuovo allestimento’ è un salotto borghese, con il balconcino che si affaccia sulla Sicilia degli anni Cinquanta e fa da sfondo alla storia del protagonista, don Pasquale, interpretato da un magistrale Enrico Guarneri, e delle sue quattro figlie. La più grande, Sesella, ragazzona quarantenne, si ritrova, ormai in età matura, a vivere ancora al servizio di papà e nel ricordo melanconico di mammà. “Sesella – spiega Antonello Capodici – è una Cenerentola un po’ âgè, che insegue il sogno del grande amore come fuga da una realtà fatta di regole e perbenismi. Imparerà sulla propria pelle che ‘i sogni son desideri’, non sempre realizzabili. La commedia, portata sulla scena per la prima volta dai fratelli De Filippo negli anni Trenta, mostra ancora oggi elementi di estrema attualità. La carrellata di personaggi maschili e femminili mette in evidenza caricature più o meno delineate di una società che, seppur diversa nei costumi e negli stili di vita, si ripropone in quelli che sono i tratti tipici del suo Dna”. E il pubblico ragusano ha dimostrato di apprezzare questa riedizione. Applaudendo in più di una occasione l’interpretazione dei personaggi tratteggiati da attori che non solo si sono dimostrati all’altezza della situazione ma hanno animato di elementi variegati la rappresentazione. Hanno avuto modo di sfilare sul palco con passo deciso: la zitella alla disperata caccia di un fidanzato, lo ‘scapolone d’oro’, la bella senz’anima, il figlio di papà, la svampita dai vestiti firmati e l’adolescente in piena crisi ormonale. A dirigere quest’orchestra un po’ stonata, l’anziano padre, interpretato da Enrico Guarneri, che ha coordinato le entrate e le uscite dei personaggi con un’alternanza ben costruita di adagi e allegri. Il risultato è stato una sinfonia armoniosa che è servita da sottofondo per l’emergere di voci soliste.
Undici gli attori in scena fotografati da Barbara Conti: oltre a Enrico Guarneri (don Pasquale), Luana Toscano (Sesella), Ilenia Maccarrone (Carmela), Nadia De Luca (Giulia), Doriana Nobile (Antonietta), Rosario Marco Amato (Luciano Giacomelli), Vincenzo Volo (Bebè), Marco Fontanarosa (Alberto), Mirella Petralia (Donna Giacinta), Ciccio Abela (don Matteo) e Gianni Fontanarosa (Vittorio). Le scene sono di Salvo Manciagli, i costumi del Laboratorio Abc. Una grande prova d’attore, soprattutto quella di Guarneri, che ancora una volta ha scelto un personaggio adatto ai suoi registri interpretativi e che gli spettatori hanno voluto omaggiare con una ovazione finale, quasi a volerlo stimolare a tentare strade autoriali sempre più intraprendenti che, come in questo caso, forniscono risultati di assoluto respiro e di notevole prospettiva.

 

 

Tags: colpisce nel segnoGuarneriRagusaTeatro in primo piano
Previous Post

Che fascino, la Passalacqua affronta domani sera le turche del Galatasaray

Next Post

Violenta e cerca di uccidere una donna, arrestato Pietro Nolasco a Rosolini

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
Violenta e cerca di uccidere una donna, arrestato Pietro Nolasco a Rosolini

Violenta e cerca di uccidere una donna, arrestato Pietro Nolasco a Rosolini

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

2 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

4 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

21 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}