• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Al buio le aree periferiche di Ragusa, il comitato Intercontrade diffida il Comune

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Al buio le aree periferiche di Ragusa, il comitato Intercontrade diffida il Comune
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il comitato Intercontrade ha inviato una diffida al Comune di Ragusa, in particolare al sindaco, all’assessore ai Lavori pubblici e al dirigente tecnico del settore competente, avente ad oggetto la mancanza del servizio di pubblica illuminazione. “Il nostro comitato civico – è scritto nel documento trasmesso a palazzo dell’Aquila – ha ricevuto formale mandato da numerosi cittadini e abitanti delle contrade di Gatto Corvino, Cerasella, Principe, Villaggio 2000, Fontana Nova, Santa Maria degli Angeli, Mangiabove, Camemi, per sollecitare un urgente chiarimento in merito alle ragioni del mancato ripristino del servizio di pubblica illuminazione lungo le vie principali delle suddette contrade con riferimento a una serie di lampioni che, da diverso tempo, sono stati eliminati e mai sostituiti nonostante le innumerevoli segnalazioni verbali inoltrate all’Amministrazione comunale da parte dei cittadini e del comitato. Ciò che ci ha spinto a scrivere ufficialmente al sindaco riguarda il lavoro che la ditta preposta alla manutenzione per conto del Comune continua a portare avanti. Alcuni operai eliminano i pali di pubblica illuminazione fatiscenti senza alcun mandato di sostituzione, lasciando intere strade completamente al buio”. “In queste periferie – prosegue il documento – dove da anni, ormai, vivono in maniera permanente decine di famiglie ragusane, è calato il buio assoluto a rischio e pericolo dell’incolumità fisica dei residenti e di chi vi transita. Ecco perché diffidiamo e mettiamo in mora l’Amministrazione comunale a indicare le cause che hanno reso impossibile il celere ripristino del servizio di pubblica illuminazione. Ingiungiamo il Comune di Ragusa a porre in essere le opportune azioni tecniche e strutturali idonee per ripristinare in via definitiva e in modo sicuro il suddetto servizio. In mancanza dei richiesti riscontri entro il termine di quindici giorni, i residenti valuteranno le forme di protesta da porre in essere oltre alle opportune azioni giudiziarie per tutelare i propri legittimi interessi”. “Intendo precisare – chiarisce il portavoce del comitato, Giuseppe Calabrese – che il suddetto documento è stato trasmesso al comando dei carabinieri di Ragusa, alla Questura e al comando della polizia municipale per rendere noto lo stato di disagio vissuto da numerosi cittadini e dai residenti in modo da valutare, in special modo nelle ore notturne, l’eventuale possibilità di attivare un servizio di pattugliamento e di prevenzione delle aree in questione”.

Tags: buioCalabresecontradeperiferieRagusa

Redazione

Next Post
La partita con l’Atletico Catania, l’Asd Città di Ragusa: “Basiti da tanto clamore mediatico”

La partita con l'Atletico Catania, l'Asd Città di Ragusa: "Basiti da tanto clamore mediatico"

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica