• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Baratto amministrativo, il Pd: “A Vittoria lo approvano e nella grillina Ragusa no? Qualcosa non torna”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Baratto amministrativo, il Pd: “A Vittoria lo approvano e nella grillina Ragusa no? Qualcosa non torna”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Continuiamo a chiederci quanto ci sia di grillino e di giusto nel modus operandi dell’Amministrazione Piccitto. Un interrogativo che assume ancora più significato dopo quanto accaduto di recente”. A sollevare la questione i consiglieri comunali del Partito Democratico di Ragusa, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), dopo avere appreso che a Vittoria è stato approvato il regolamento del baratto amministrativo, uno straordinario strumento di partecipazione alla vita della città che, in cambio di servizi per la propria comunità svolti dai cittadini in difficoltà, consente di potere ricevere una esenzione sui tributi locali. “Tra le  novità del precedente governo introdotte dal decreto-legge n.133/2014, convertito con modificazioni in legge n.164/2014, intitolato “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive” e noto alle cronache come “Sblocca Italia” – chiariscono i due rappresentanti dem – figura un particolare istituto giuridico delineato all’art. 24 e soprannominato “baratto amministrativo” che rappresenta  una opportunità per valorizzare i beni comuni in attuazione della sussidiarietà, in cui fiscalità, partecipazione e solidarietà entrano in sinergia, in cui tutela del territorio e valorizzazione degli spazi urbani intrisi di civismo attivo possono rappresentare una delle risposte  alla crisi generalizzata delle città. Stiamo parlando di uno strumento che permette di lanciare segnali concreti a persone che non ce la fanno, di stare dalla parte degli ultimi, di chi stenta ad andare avanti. Non c’è dubbio che l’obiettivo primario è creare il lavoro, ma in un periodo di crisi come questo il baratto amministrativo può essere una delle risposte concrete in una dimensione cittadina, un percorso alternativo da mettere in campo subito senza perdere tempo”.

“E’ vero che eravamo stati noi – aggiungono D’Asta e Chiavola – come esponenti del Pd, a presentare un ordine del giorno chiedendo l’applicazione del suddetto strumento anche nella nostra città. E, in quel caso, l’odg è stato votato dal Consiglio comunale impegnando l’Amministrazione cittadina ad attivarsi per dare esecuzione al percorso necessario al fine di arrivare all’attivazione delle misure necessarie. Esiste in commissione una bozza di regolamento. Perché il percorso si è interrotto? E però, forse proprio per questo, cioè perché siamo stati noi del Pd a presentarlo, questo provvedimento, sebbene sia previsto nel programma che l’attuale Giunta municipale ha presentato agli elettori, stenta a trovare applicazione? Se così fosse, e non lo escludiamo, sarebbe l’ennesima sconfitta politico-culturale del movimento Cinque Stelle. Ricordiamo che questa proposta è presente in numerose amministrazioni comunali e di diverso colore politico. Oppure, e non escludiamo neanche questo elemento di riflessione, è una soluzione che potrebbe fornire qualche difficoltà al tecnocrate Martorana che, nonostante le scelte scellerate di politica tributaria che stanno piegando la nostra città, non riesce a trovare le risorse per questa proposta intelligente? Sarebbe il paradosso dopo tutte queste tasse. Aggiungiamo che è davvero difficile comprendere la ragione di tutto ciò, di tutta questa approssimazione. E ancora più incomprensibile tale questione diventa nel momento in cui verifichiamo che a Vittoria si è arrivati all’approvazione del regolamento in men che non si dica mentre a Ragusa siamo ancora in attesa che accada qualcosa. Riteniamo questo modo di agire assolutamente insoddisfacente e soprattutto poco rispettoso delle esigenze di chi non sta attraversando un buon momento. Non è mai troppo tardi per procedere in questa direzione. Ma sarebbe opportuno che l’Amministrazione comunale si attivasse al più presto. Per questo prepareremo una interrogazione consiliare per capire e sensibilizzare ulteriormente l’amministrazione grillina affinché si adoperi per addivenire alla formulazione del regolamento del baratto amministrativo”.

Tags: baratto amministrativoRagusaregolamentoVittoria

Redazione

Next Post
“L’alcolismo? Una piaga da combattere”: a Ragusa le nuove drammaturgie sociali

"L'alcolismo? Una piaga da combattere": a Ragusa le nuove drammaturgie sociali

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Chiaramonte, donna investita da auto pirata in corso Europa

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica