• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Le tre età della donna

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Le tre età della donna
Share on FacebookShare on Twitter

LE TRE ETA’ DELLA DONNA

 

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai.

Oriana Fallaci

 

L’articolo di questa mese prende spunto da un quadro di Gustav Klimt del 1905 che si intitola proprio così, “Le tre età della donna” e raffigura quanto espresso: l’infanzia, la maternità e la maturità, creando un’allegoria sulla vita che scorre attraverso queste tre importanti età/tappe.

L’interesse per quest’opera nasce dalla particolare capacità di poterla legare alle fasi del ciclo evolutivo che determinano con il loro arrivo e superamento cambiamenti psico-fisici nella donna determinanti. Le tappe evolutive sono certamente importanti in entrambi i generi (maschile e femminile) ma nello spazio di oggi mi soffermo soprattutto su quelle della donna, sui compiti evolutivi e critici che ella può trovarsi a dover superare durante il suo ciclo di vita.

L’infanzia è legata inizialmente ad una principale figura di accudimento, con cui il neonato instaura un rapporto simbiotico. Quasi sempre si tratta della madre, figura determinante per la crescita e maturità di ogni individuo. La madre avuta sarà infatti anche quella che ogni futuro genitore si porterà nella sua genitorialità. Seguono la pre-adolescenza e l’adolescenza, che coincidono con il raggiungimento della maturità sessuale. Ci si distacca dal proprio corpo infantile, si ridefiniscono le relazioni rispetto alla famiglia preparandosi ad una maggiore autonomia, ed investendo di più nel gruppo dei pari. Però, anche se il corpo è già fecondo, in questa età normativamente non si procrea. Nella nostra società infatti la maturità sessuale avviene prima di quella culturale e sociale (studi protratti ritardano l’ingresso nel mondo del lavoro, ritardando l’inizio dell’età adulta e allungando l’adolescenza). Proprio questa “distanza” tra età cronologica ed età psicologica spesso disorienta i giovani in generale, che non sono né più piccoli e indifesi ma neanche adulti e forti. In questi anni cruciali infatti possono esordire alcuni disturbi di natura psicologica, come i Disturbi dell’Umore, i Disturbi d’Ansia, i Disturbi di Personalità, i Disturbi dell’Alimentazione, l’Abuso di sostanze.

L’età adulta può portare nella donna l’evento gravidanza, con tutta una serie di compiti e responsabilità, non confrontabili con esperienze precedenti.

Cosa succede alla donna in momenti di grandi cambiamenti come questo?

Ci sono emozioni spesso invadenti, come l’ansia, proprio per i cambiamenti in atto, che determinano insicurezze e disorientamento e stati d’animo forti, come la tristezza, per le passate sicurezze perse. La maternità può diventare quindi per alcune donne anche un’esperienza di crisi che può tradursi dopo il parto in un disturbo depressivo maggiore.

Perché?…Perché ci sono i bisogni di un neonato che dipende totalmente dalle sue cure, la perdita della “vita precedente”, il cambiamento di ruolo che significa anche dare spazio a una nuova identità: l’essere madre, esperienza interiore intensa, non indolore, che passa attraverso la sofferenza fisica e psicologica. D’altronde la depressione reattiva a questi eventi non è altro che un lutto, perché si perde il proprio ruolo di figlia, si trasforma il rapporto con la propria madre e si perde l’idea immaginaria del proprio figlio sostituita dalla realtà.

La maturità e senilità. Si fanno i conti con quello che si è stati e con gli investimenti affettivi fatti, in entrambi i generi. Klimt nella sua tela dipinge la maturità con un corpo scuro, disarmonioso, e con il volto coperto dalla mano e dai capelli. Anche il piano di collocazione è diverso rispetto alla maternità e all’infanzia. Per l’artista l’emozione principale è la paura della morte, inesorabile e inarrestabile.

È una tappa evolutiva quella della maturità in cui c’è di più. Così come sulla tela, è ad un piano di saggezza e conoscenza diverso rispetto alle età precedenti, con eventi critici diversi. Vi è il lutto per la perdita della fecondità e della sessualità (anche se i due avvenimenti ovviamente non in tutte le donne sono coincidenti), per la fine dell’attività lavorativa (pensionamento) e la crescita dei figli.

Una delle principali cause dell’invecchiamento psicologico è lo stress psico-emotivo (problemi psicologici legati a malattie del corpo, mancanza di partecipazione ad attività gratificanti, pochi rapporti sociali, problemi economici ecc.), stress che spesso potrebbero essere prevenuti se la nostra società si prendesse meglio cura di quest’età che può davvero dare ancora tanto.

Denebola Ammatuna

Psicologa Psicoterapeuta

Il mio contatto e-mail per i lettori: denebola.ammatuna@gmail.com

Il dipinto “Le tre età della donna” di G. Klimt è esposto a Roma presso la Galleria nazionale d’Arte moderna.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: AmmatunaArtistadonnaemozioneetà
Previous Post

Ragusa dice no alla mafia, domani l’iniziativa della consulta provinciale studentesca

Next Post

Il Modica calcio protagonista lunedì sera su “Striscia La Notizia”

Redazione

Related Posts

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Ancora un Incidente a Modica. Ferita una donna

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Ennesimo incidente stradale a Modica, stavolta in via Nazionale, la stessa via in cui in poche settimane si sono verificati...

Criminalità e violenza nel Ragusano, Marialucia Lorefice: “Donne continuamente vittime di soprusi e violenze”

97 denunce per atti persecutori, 79 per maltrattamenti in famiglia: ancora troppi reati contro le donne

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e...

Covid: muore una donna di 83 anni di Chiaramonte

Covid: muore una donna di 83 anni di Chiaramonte

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Era ricoverata al Pronto Soccorso dell'Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa e non ce l'ha fatta. Una donna di 83...

Notti di fuoco all’Hospice di Ragusa

Donna modicana di 80 anni ricoverata per Covid

by Redazione
5 Ottobre 2020
0

Una donna modicana di 80 anni è stata ricoverata ieri sera nel reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale Maria Paternò Arezzo...

Notti di fuoco all’Hospice di Ragusa

Covid: una donna di vittoria ricoverata in terapia intensiva

by Redazione
30 Settembre 2020
0

Nuovo caso di coronavirus in provincia di Ragusa con una donna sessantenne di Vittoria ricoverata in terapia intensiva nell'ospedale-covid di...

Next Post
Il Modica calcio protagonista lunedì sera su “Striscia La Notizia”

Il Modica calcio protagonista lunedì sera su "Striscia La Notizia"

Please login to join discussion

Consigliati

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

42 minuti ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

2 ore ago
Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

4 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

4 ore ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

23 Gennaio 2021
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

23 Gennaio 2021
Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In