• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un altro “sold out” per il cartellone di “Ragusa Ride” con “Le Maschere” di Canicattini Bagni

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un altro “sold out” per il cartellone di “Ragusa Ride” con “Le Maschere” di Canicattini Bagni
Share on FacebookShare on Twitter

Un altro successo firmato “Ragusa Ride”. L’ennesimo sold out per la rassegna di teatro comico che sta animando le domeniche al Piccolo della Badia di corso Italia. La rappresentazione proposta dalla compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni, caratterizzata dal buonumore e da una buona dose di spensieratezza, è stata applaudita in maniera sonora e scrosciante dal pubblico intervenuto. Segno che la selezione fatta dal direttore artistico della kermesse promossa dall’associazione culturale Palco Uno, Maurizio Nicastro, è piaciuta e pure parecchio. E d’altronde non potrebbe essere altrimenti considerata anche la particolare trama. Pensata, proprio, per sollecitare il divertimento degli spettatori. La commedia racconta la storia bizzarra e divertente di due cugini: Bernardo, interpretato da Paolo Petrolito, un architetto donnaiolo originario della Sicilia, trapiantatosi a Parigi, il quale ha ben tre fidanzate, tutte hostess di voli intercontinentali che, con l’aiuto di escamotage, evita di fare incontrare: Janet, Jacqueline e Judith. L’altro cugino è Roberto che, impersonato da Salvatore Di Mauro, sbarcato da Canicattini Bagni per raggiungere il cugino Bernardo a Parigi, si porta dietro un “bagaglio dal peso consistente”: provincialismo, timidezza, goffaggine ma anche saggezza, senso dell’amicizia, curiosità e “voglia di vivere la vita al massimo”. Complice fedele di Bennardo, la sua “spassosissima” cameriera e segretaria Berta, che insieme all’aiuto del cugino, riesce a tirare fuori da guai il povero Bernardo, quando alle tre fidanzate, ignare di tutto, cambieranno l’orario dei voli e si ritroveranno con lui a Parigi, “tutti insieme appassionatamente”. Una situazione davvero pericolosa ma oltremodo esilarante per “il focoso” architetto che ha saputo animare il pubblico, facendolo ridere di gusto. Il presidente de “Le Maschere”, Nunzio Mozzicato, si dice soddisfatto per il successo riscosso a Ragusa e spera di essere di nuovo ospite di Nicastro considerato che la formula funziona moltissimo. “Devo fare i miei personalissimi complimenti alla compagnia – sottolinea Nicastro – perché sono riusciti a coinvolgere gli spettatori in maniera divertente e a fare trascorrere l’intera serata in modo spassoso tanto da consentire l’elevazione al massimo dell’attenzione. Come sempre chi è venuto a trovarci ha trascorso, insieme con noi, del tempo in sana allegria. Era questo l’obiettivo che volevamo raggiungere e pensiamo di esserci riusciti”.

Tags: canicattini bagnimaschereNicastroragusa ridesold out
Previous Post

Rimosso impianto abusivo pubblicitario in via La Pira a Ragusa

Next Post

Luci della pubblica illuminazione accese anche di giorno nella parte alta di Ragusa: e il risparmio?

Redazione

Related Posts

Zuppà: anche quest’anno sarà carnevale estivo, fra maschere e Dj

Zuppà: anche quest’anno sarà carnevale estivo, fra maschere e Dj

by Redazione
28 Agosto 2019
0

E’ diventato un po’ il simbolo di Zuppà e certamente è uno dei suoi ingredienti principali. Anche quest’anno, l’organizzazione ripropone...

Ragusa: Uomo migliore, fratello universale. Si presenta il libro di Luciano Nicastro

Ragusa: Uomo migliore, fratello universale. Si presenta il libro di Luciano Nicastro

by Redazione
13 Giugno 2019
0

60 minuti per “pensare il futuro”: Sabato 15 giugno, dalle ore 17:00 alle ore 18.00, presso la Sala Convegni dell’Hotel...

A Chiaramonte, maschere e arte: splendidi omaggi a Van Gogh e Klimt

A Chiaramonte, maschere e arte: splendidi omaggi a Van Gogh e Klimt

by Irene Savasta
6 Marzo 2019
0

Hanno trascorso quasi tutta la serata in piazza Duomo, fermi, ieratici, proprio come due tele d'autore. Sono stati tantissimi i...

Ragusa: Corfilac rischia la riduzione del 30% del monte ore dei dipendenti

Ignazio Nicastro nominato componente del consiglio direttivo del Corfilac

by Redazione
17 Gennaio 2019
0

Con propria determina il sindaco Peppe Cassì ha provveduto a nominare il dott. Ignazio Nicatro quale componente del Consiglio direttivo...

La compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni vince il quarto festival regionale del teatro comico a Ragusa

La compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni vince il quarto festival regionale del teatro comico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una cerimonia di premiazione senza sfarzi, molto intima, quasi una riunione di famiglia. Ieri sera, al Piccolo teatro della Badia...

Sold out i primi due appuntamenti con il festival regionale del teatro comico in piazza San Giovanni a Ragusa

Sold out i primi due appuntamenti con il festival regionale del teatro comico in piazza San Giovanni a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Hanno fatto registrare il tutto esaurito i primi due appuntamenti del festival regionale del teatro comico che, a Ragusa, sta...

Next Post
Luci della pubblica illuminazione accese anche di giorno nella parte alta di Ragusa: e il risparmio?

Luci della pubblica illuminazione accese anche di giorno nella parte alta di Ragusa: e il risparmio?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In