• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Inda porta in scena “Le Baccanti” di Euripide domenica a Scicli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
L’Inda porta in scena “Le Baccanti” di Euripide domenica a Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

L’Inda, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, porterà in scena “Le Baccanti” di Euripide, domenica 26 marzo alle 18 in via Mormina Penna a Scicli, davanti la chiesa di San Michele Arcangelo. La regia è di Carlo Boso. In scena le attrici e gli attori del terzo anno dell’Accademia d’arte del Dramma Antico intitolato alla memoria di Giusto Monaco. Il progetto è patrocinato dall’assessorato alla cultura del Comune di Scicli, retto da Caterina Riccotti.

Note di regia

“Le Baccanti”, scritto nel 407 a.C., rappresenta il testamento culturale, spirituale di quel gigante del teatro, che risponde al nome di Euripide.
Nella realizzazione de “Le Baccanti”, abbiamo voluto tener conto dei dettami di Aristotele e immaginare uno spettacolo dove, per la prima volta in epoca moderna, tutti gli interpreti, protagonisti, coreuti e comparse, utilizzino delle maschere destinate a dar credibilità ai personaggi, farli immediatamente identificare dal pubblico e a dar forza alle loro voci. Uno spettacolo che vuole rispettare e riproporre la grammatica teatrale della tragedia greca con parti parlate in varie lingue e dialetti, parti danzate e parti cantate.
“Le Baccanti” vuole essere uno spettacolo universale di facile comprensione e accessibile a tutti gli spettatori del mondo. Uno spettacolo dove i differenti linguaggi espressivi non rappresentino un ostacolo alla comprensione ma, al contrario, un arricchimento dei valori morali e sociali, veicolati dall’ opera di Euripide, contribuendo così alla trasmissione di un pensiero destinato a dare una speranza ai giovani “Dioniso” e alle giovani “Baccanti” di tutto il mondo.

Un laboratorio aperto alla sperimentazione

Attraverso una compagnia di attori affiatati davvero come devono essere gli elementi di un coro, si è messo in scena uno spettacolo in cui i ruoli non sono fissi. In cui si sperimenta e ci si sperimenta. Non sono le personalità a comandare, ma la volontà di prestare servizio sulla scena restituendo al pubblico quel respiro unico, quel pathos cosmico che era il percorso catartico della tragedia. Si torna ad Aristotele dunque. Nella Poetica il filosofo ci insegna che la tragedia è imitazione di fatti e non di uomini, “quindi gli uomini non svolgono l’azione scenica per riprodurre i caratteri. Ma attraverso le azioni assumono i caratteri”.
Nella tragedia greca, pur in misura diversa nei tre drammaturghi, è il coro a dare unità al dramma.
Il coro torna al centro. E proprio lì lo mette la sperimentazione dell’INDA.
Basta guardare per comprendere. Sono voci che parlano. Voci che si muovono insieme lungo un sentimento comune e che accomuna. Così il meticoloso susseguirsi delle azioni in scena, che ripercorre puntualmente l’intreccio originario della tragedia, ci regala incastonate nel fluire della voce del coro, le scene che raccontano i fatti cruciali. “Niente” di nuovo dunque. Se non una nuova determinazione di restituire al Coro il senso che ha sempre avuto.
Una sfida dunque. Una sfida che si rinnova.

Interpreti:
Balistreri Delfina, Biuso Alfonso Maria, Canzonieri Alice, Carvello Michele, Cassenti Martina, Elia Valentina, Formato Gabriele, Roberta Giordano Goro Giulia, Iannotta Debora, Ingargiola Clara, La Pira Elvio, Manzella Marcello, Giulia Navarra, Paolo Pintabona, Prestigio Bruno Maurizio, Tinè Sebastiano, Zelia Catalano

Musiche: Salvatore Sampieri
Costumi: Sartoria Teatrale INDA
Scene: Laboratorio Teatrale INDA
Maschere: Stefano Perrocco di Maduna
Segretario Accademia: Sebastiano Aglianò
Coreografie: Dario La Ferla
Assistenti alla Regia: Francesco Torre e Giulia Navarra

Regia
Carlo Boso

Tags: BaccantiEuripideIndaScicli
Previous Post

La Cardiologia dell’Asp di Ragusa usa il gelo per guarire dalla fibrillazione atriale

Next Post

La protesta del Città di Ragusa: “Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo”

Redazione

Related Posts

Scicli: evade i domiciliari per comprare le sigarette e incontrare un amico. Arrestato

Scicli: evade i domiciliari per comprare le sigarette e incontrare un amico. Arrestato

by Redazione
26 Gennaio 2023
0

Un detenuto domiciliare, 25enne, tunisino, dopo aver ricevuto il quotidiano controllo da parte dei Carabinieri della Tenenza di Scicli, pensando...

Hashish e cocaina, un arresto a Scicli

Hashish e cocaina, un arresto a Scicli

by Redazione
29 Dicembre 2022
0

Prosegue costante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, attuata con un’azione persistente e sistemica volta a prevenire e reprimere...

Modica: incidente sul lavoro, un uomo rischia di perdere la mano

Incidente stradale a Bruca, Scicli: muore un motociclista di 46 anni

by Redazione
3 Dicembre 2022
0

Un incidente mortale autonomo si è verificato oggi, poco dopo le 15, a Bruca, in via Madame Curie. Per cause...

Aveva evaso i domiciliari a luglio, preso a Sampieri

Aveva evaso i domiciliari a luglio, preso a Sampieri

by Redazione
2 Dicembre 2022
0

Nella mattina di martedì i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica unitamente ai militari della Tenenza Carabinieri di...

Furto in una scuola a Scicli, preso un 26enne

Furto in una scuola a Scicli, preso un 26enne

by Redazione
11 Novembre 2022
0

È stato tempestivo e risolutivo l’intervento dei Carabinieri della Tenenza di Scicli che, nella giornata di ieri, ha permesso di...

Bandiera ARCIGAY rimossa dal Municipio di Scicli, Dipasquale: “Evidente attacco omofobo contro comunità LGBTQ+”

Bandiera ARCIGAY rimossa dal Municipio di Scicli, Dipasquale: “Evidente attacco omofobo contro comunità LGBTQ+”

by Redazione
26 Agosto 2022
0

“Da qualche giorno la città di Scicli è in fermento per colpa della richiesta, avanzata da un personaggio in cerca...

Next Post
La protesta del Città di Ragusa: “Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo”

La protesta del Città di Ragusa: "Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo"

Consigliati

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

18 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

21 ore ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

2 giorni ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

2 giorni ago

Online companies and Business Ideas

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 Febbraio 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In