• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il maestro Peppe Vessicchio il 7 aprile al Garibaldi di Modica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il maestro Peppe Vessicchio il 7 aprile al Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 7 aprile prossimo, alle 18,30, al Teatro Garibaldi di Modica (Corso Umberto I, 207) il Maestro Peppe Vessicchio presenterà, in prima assoluta per la Sicilia, il libro “La musica fa crescere i pomodori” pubblicato da Rizzoli.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Modica, Ignazio Abbate, parleranno del libro con il Maestro Vessicchio, Salvatore Lo Bue, docente di Poetica e Retorica nel Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Palermo, e Concetto Iozzia vice direttore del quotidiano d’informazione online NuovoSud.it, già responsabile della redazione ragusana del Giornale di Sicilia. L’attore e regista Giancarlo Zanetti leggerà alcuni passi del libro. La serata sarà arricchita da una performance degli allievi del locale liceo musicale dell’Istituto d’Istruzione superiore “Giovanni Verga”. Il Maestro incontrerà i giornalisti nel foyer del teatro, mezz’ora prima dell’inizio.

Peppe Vessicchio (Napoli, 1956), volto noto della televisione italiana, storico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo dal 1990 al 2016, quattro volte vincitore come miglior arrangiatore e altrettante come direttore d’orchestra (l’ultima con “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni), nella sua lunga e prestigiosa carriera ha collaborato con artisti quali Gino Paoli, Elio e le Storie Tese, Zucchero, Andrea Bocelli, Avion Travel, Fiorella Mannoia, Ron, Piero Mazzocchetti, Eros Ramazzotti e molti altri.

Il libro “La musica fa crescere i pomodori”, nato dalle conversazioni con il giornalista Angelo Carotenuto, è un saggio pop autobiografico ricco, profondo e divertente, sul talento, sulla passione, sulla cura e sugli effetti straordinari dell’armonia nelle nostre vite. Dalla scoperta della musica ai primi concerti, dal cabaret nella Napoli degli anni Settanta all’acclamazione sul palco dell’Ariston, si snoda un viaggio attraverso la vita e la musica che approda alla necessità di comprendere il potere benefico dell’armonia. Se tutti gli organismi viventi reagiscono positivamente alla musica armonico-naturale; se le mucche del Wisconsin producono più latte ascoltando Mozart, perché allora – si è chiesto Vessicchio – non estendere l’esperimento anche alla terra e al vino? E così ha fatto, con esiti sorprendenti, come racconta nel suo libro.

L’evento è promosso e organizzato dalle aziende “Antica Dolceria Bonajuto”, “Azzarelli Confezioni” e “Toni Pellegrino art and science for hairdressing”, e gode del patrocinio del Comune di Modica e della Fondazione Teatro Garibaldi. L’ingresso è gratuito.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: aprileGaribaldiModicateatroVessicchio
Previous Post

La Passalacqua chiude domenica a Battipaglia la stagione regolare

Next Post

Fuori uso il totem informativo di via Roma a Ragusa rivolto ai turisti

Redazione

Related Posts

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Next Post
Fuori uso il totem informativo di via Roma a Ragusa rivolto ai turisti

Fuori uso il totem informativo di via Roma a Ragusa rivolto ai turisti

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

4 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

5 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

6 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In