• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sospensione del servizio di educativa domiciliare al Comune di Ragusa, Fisascat-Cisl e Filcams-Cgil chiedono un incontro al sindaco

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sospensione del servizio di educativa domiciliare al Comune di Ragusa, Fisascat-Cisl e Filcams-Cgil chiedono un incontro al sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Fisascat-Cisl, sede territoriale di Ragusa, e la Filcams-Cigl di Ragusa hanno chiesto un incontro urgente al sindaco Federico Piccitto e all’assessore ai Servizi sociali, Gianluca Leggio, per conoscere i motivi che hanno portato alla sospensione, dal 15 marzo scorso, del servizio di sostegno educativa domiciliare. All’incontro i sindacati hanno chiesto la presenza dei rappresentanti delle coop, Quarantacinque e Medicare, che si occupano di gestire il servizio in questione la cui sospensione, scrivono i sindacati, oltre a creare serie difficoltà nei confronti dei soggetti interessati, rischia di ripercuotersi sulla tenuta dei livelli occupazionali, nonché sulla continuità di reddito dei lavoratori e delle loro famiglie. In realtà, l’Amministrazione comunale sembra voglia procedere con un affidamento diretto alle stesse coop ma riducendo il servizio, in termini di ore, di circa il trenta per cento. “Siamo certi che l’Amministrazione comunale – affermano i rappresentanti sindacali Salvatore Scannavino (Fisascat-Cisl) e Salvatore Tavolino (Filcams-Cgil) – nel rispondere presente alla nostra richiesta di convocazione, vorrà fornirci nel dettaglio tutte le motivazioni che hanno portato alla sospensione di un servizio che interessa da vicino ben sessanta minori e che si adopererà per fare in modo che lo stesso possa ripartire nella maniera migliore, agli stessi patti e condizioni, al più presto”. Tra l’altro, il servizio in questione era già proseguito, dal gennaio scorso, in regime di proroga. Il servizio di assistenza educativa domiciliare è rivolto alle famiglie con minori, in stato di disagio, ed è finalizzato a contrastare il deterioramento della qualità delle relazioni familiari e sociali attraverso: la socializzazione del minore; il sostegno alle funzioni genitoriali; la promozione delle risorse del minore  in vista di una maggiore autonomia; il lavoro per una progettualità futura nell’adolescente; l’educazione dei minori (all’igiene, all’uso del tempo libero, ecc.); il sostegno scolastico e l’integrazione socio-culturale. Il servizio, tra l’altro, ha impiegato figure professionali come assistenti sociali, educatori professionali, Osa e psicologi.

Tags: domiciliareeducativaFilcamsFisascatRagusa

Redazione

Next Post
Operazione “Repulisti” a Marina di Modica e Maganuco, rimossi cartelli pubblicitari irregolari

Operazione "Repulisti" a Marina di Modica e Maganuco, rimossi cartelli pubblicitari irregolari

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, ennesima rissa in via Cavour. Monta l’allarme

23 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica