• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I diaconi Stracquadaini e Bella ordinati sacerdoti dal vescovo di Ragusa Cuttitta

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I diaconi Stracquadaini e Bella ordinati sacerdoti dal vescovo di Ragusa Cuttitta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, ha ordinato sacerdoti don Fabio Stracquadaini e don Filippo Bella. La cerimonia si è tenuta nella cattedrale di San Giovanni Battista. Il vescovo ha imposto loro le mani in una cerimonia intensa, scandita da momenti di grande spiritualità. Un momento di gioia per l’intera Chiesa di Ragusa e, in particolare, per le comunità di Comiso, Chiaramonte Gulfi e Acate che, al pari delle loro famiglie, hanno visto nascere e crescere e hanno saputo custodire la vocazione dei due giovani. L’ordinazione di due giovani sacerdoti non è «una festa privata, ma – come ha sottolineato monsignor Cuttitta – un evento di Chiesa».

Durante l’omelia, il vescovo rivolgendosi anche a tutti i sacerdoti presenti, li ha ammoniti dal non vivere l’essere sacerdoti «come una medaglia», dal «guardarsi dalla mondanità spirituale», dal «non affannarsi a fare tante cose che possono anche suscitare l’applauso», invitandoli a essere al «servizio del popolo di Dio 24 ore su 24», a «far crescere la fede» attraverso la predicazione della Parola, la celebrazione dell’Eucarestia, l’amministrazione dei sacramenti. «Non è un compito semplice e non è – ha continuato monsignor Cuttitta – privo di difficoltà, ma solo ancorandosi come una roccia a Cristo si può vincere il pericolo della routine quotidiana e vivere la gioia di servire il Signore». La ricerca di una dimensione verticale del sacerdozio è stato il tasto su cui il vescovo ha insistito: «Preoccupatevi di avere una relazione profonda e sincera con il Signore Gesù».

Un passaggio dell’omelia, il vescovo ha voluto rivolgerlo proprio a tutti i giovani. «Chiedete con serenità: Signore cosa vuoi che io faccia? Lasciatevi interrogare e rispondete con generosità. Il Signore non ci toglie niente». Fabio e Filippo possono essere degli esempi per tanti loro coetanei. Hanno saputo «capire e accogliere il progetto di Dio», decidendo di «vivere in pienezza» la loro esistenza. Hanno così ricevuto «un dono da trattare con rispetto e delicatezza».

La crescita delle vocazioni è uno degli aspetti che più stanno a cuore a monsignor Cuttitta. Il vescovo, prima di concludere la cerimonia, ha voluto presentare ai fedeli che gremivano la cattedrale Mario Modica che, dopo aver completato gli studi all’Accademia di belle arti, sta svolgendo l’anno propedeutico. Un po’ più avanti rispetto a lui sono già Vincenzo Guastella e Sebastiano Scamporrino che il 6 maggio, anniversario di fondazione della Diocesi, riceveranno l’ammissione agli ordini sacri, il primo gradino del cammino che, parallelamente agli studi che stanno seguendo al seminario di Palermo, li condurrà al sacerdozio.

Tags: BellaCuttittadiaconisacerdotiStracquadainivescovo

Redazione

Next Post
Nova Virtus strepitosa, strappa la finale al Siracusa

Nova Virtus strepitosa, strappa la finale al Siracusa

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica