• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Nova Virtus battuta in gara uno della finale play off a Palermo, giovedì a Ragusa c’è il secondo match

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
La Nova Virtus battuta in gara uno della finale play off a Palermo, giovedì a Ragusa c’è il secondo match
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come per un avvenimento importante, in cui l’attesa accresce il desiderio e ci si prepara al meglio, così il PalaMangano di Palermo si è fatto bello, e gremito, per un grande spettacolo, in tribuna anche la tennista Roberta Vinci, omaggiata dal Presidente Mantia prima del fischio d’inizio.

 

Nel match d’andata di regular season al PalaPadua, la Nova Virtus aveva vinto 81-63; al ritorno, invece, Verderosa e i suoi erano riusciti a ribaltare la sconfitta con un ottimo 80-54.

Ma ai playoff tutto cambia, specie in una finale, ogni statistica, calcolo e previsione vengono messi in discussione, lasciando spazio ad un’unica certezza: è tutta da giocare.

 

E così è stato.

 

Si parte con un ritmo lento, costante per i padroni di casa che corrono troppo poco, non bastano infatti i canestri di Andrea Lombardo, il migliore con 23 punti, a ingranare il gioco giusto.

È proprio il numero 41 biancoverde a fine match, a confermare quell’emozione che aveva bloccato la sua squadra nella prima fase di gara, accendendo la speranza ragusana:

“Era la prima volta che vedevamo un PalaMangano così pieno, inevitabilmente siamo partiti molto contratti”

La difesa ragusana è la protagonista, fondamentale per siglare un primo parziale sopra di 3 punti.

 

L’aggancio palermitano avviene soltanto in chiusura dei primi 20’ con un “ritrovato” Williams, rientrato dopo più di un mese, a causa del caos tesseramenti degli atleti extracomunitari che ha colpito, tra le altre, anche la squadra di coach Verderosa.

 

I muscoli dei palermitani si riscaldano man mano e lo scontro inizia ad essere ad armi pari.

Prima Andrea Lombardo, poi la potenza fisica del centro statunitense permettono il sorpasso del Green ma Ragusa, non si lascia scalfire, anzi, stringe ancor di più la difesa e riacciuffa i palermitani con i punti preziosi firmati da Sorrentino, Licitra e Alfonso Gebbia.

Le pulsazioni cardiache accellerano, il pubblico sorregge i suoi, quasi come un padre fa con un figlio che ha bisogno di essere spronato, il solito Andrea Lombardo, affiancato da Giancarli, percorrono un sentiero difficile, frastagliato ma via via luminoso.

Difatti gli errori grossolani della Virtus, dettati dalla poca lucidità, permettono a Trevisano di rubare palla, proprio in un’ultima azione (creatasi dopo una conclusione sprecata da Mammana), e andare a canestro sancendo il 61-56.

 

“È fondamentale fare attenzione ai dettagli”- commenta coach Di Gregorio,  gli stessi che hanno poi determinato l’esito della partita- dobbiamo evitare gli errori banali come canestri da sotto”

 

Pochi punti in questa partita, giocata maggiormente sul piano  tattico, come si evince dai pochi punti segnati, perché come ricorda proprio il coach virtussino: “Queste sono partite che si vincono più in difesa”.

 

Ragusa adesso sembra rivivere la stessa situazione avvenuta durante le semifinali contro l’Aretusa Siracusa, e ancora una volta, è costretta a vincere giovedì prossimo, al Palapadua, per scrivere un altro pezzetto di storia del basket ibleo, “liberare la mente da tutto quello che è stato”- unica regola da seguire per Sorrentino e i suoi- provando ad avvicinarsi a quel sogno enorme, chiamato Serie B.

Tags: gara unoNova VirtusPalermoRagusa

Redazione

Next Post
Davide Distefano va fortissimo, dodicesimo nella gara nazionale di mountain bike a Montichiari

Davide Distefano va fortissimo, dodicesimo nella gara nazionale di mountain bike a Montichiari

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica