• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Svanisce il sogno Serie B, Nova Virtus battuta a Palermo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Svanisce il sogno Serie B, Nova Virtus battuta a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

Quaranta minuti, per decidere un’intera stagione, per dare il permesso ad un sogno enorme, chiamato Serie B, di poter bussare alla porta.

Due squadre che hanno lottato per più di un mese, superando i tanti ostacoli delle fasi playoff, con il peso sulle spalle di una stagione tutt’altro che facile.

Ma a poter continuare a sperare è il Green Basket che tra le mura di casa sua, riesce a portare via la vittoria, riscattando la sconfitta in Gara2 di giovedì scorso a Ragusa, “obbligando” la Nova Virtus a riporre quel sogno, finora condiviso, e tornare alla realtà.

 

LA PARTITA

I primi due punti portano la firma di Darrin Williams, protagonista assoluto di questo match, che in schiacciata chiarisce subito le intenzioni palermitane.
Questa sera non c’è più tempo, coach Verderosa e i suoi non vogliono ripetere gli errori di Gara 2 a Ragusa, pertanto decidono di giocare d’anticipo e, appunto, bloccare sul nascere qualsiasi contropiede ed azione ragusani.

I palermitani impostano un gioco in postbasso, incentrato proprio sull’elemento di punta della squadra: il cestista statunitense.

I tentativi della Nova Virtus sono, fin da subito, sporcati dalla frenesia di essere già sotto, con un parziale di 6-0, a tre minuti dal fischio iniziale. La tensione blocca, annebbia la vista, fa tremare le mani e il Green allunga ancora, sempre con il numero 88 biancoverde.

Mammana e una tripla di Alfonso Gebbia riagguantano gli avversari, ponendosi a -1 ma Giancarli risponde subito.

Provvidenziali i tre punti infilati da Gentili che danno il via alla riscossa palermitana, con Forzano in mismatch a sancire il 37-29.

Il vantaggio netto permette ai palermitani di acquisire quella stabilità, dettata dal binomio testa-fisico in perfetta sincronia, fondamentale per accellerare le azioni e continuare il pressing sugli iblei.

La Virtus prova a rifiatare da sotto canestro con Mammana, dopo una durissima tripla firmata Gentili, ma Andrea Lombardo allontana le speranze ragusane di un possibile recupero, stabilendosi a +15.

Ragusa ci prova in tutti i modi, alterna alla difesa a uomo quella a zona, prova dall’arco e in postbasso ma in partite di questo calibro, sono i dettagli a fare la differenza, e la squadra di coach Di Gregorio sbaglia spesso in fase conclusiva, alimentando in maniera “involontaria” una precisione impressionante del Green, favorito, inevitabilmente, dal fattore campo.

Le schiacciate di Williams regalano al pubblico del PalaMangano grandi momenti di basket, la chiusura difensiva dei padroni di casa costringe i virtussini ad indossare un “vestito” che non li mette a proprio agio, perché si sa, quando non hai gli spazi e la fluidità di gioco a cui sei abituato, sotto di troppi punti e con il cronometro che affanna il respiro, non riesci a mantenere la lucidità necessaria, e la fatica si raddoppia.

A poco più di due minuti dalla fine Sorrentino regala alla piccola porzione di pubblico ragusano, la tripla del 67-51, alla quale segue però una carrellata di canestri palermitani, prima i fratelli Lombardo, poi Gentili dall’arco ed infine Vitale, chiudono definitivamente queste finali playoff tra due squadre che, nonostante tutto, ci hanno creduto fino alla fine.

 

 

LE DICHIARAZIONI

 

“Grande merito a coach Verderosa e i suoi ragazzi– commenta a fine partita, l’allenatore virtussino Massimo Di Gregorio– hanno meritato questa partita”

I palermitani si sono imposti sin dall’inizio, come sottolinea lo stesso Di Gregorio che riflette sugli errori commessi:

“Abbiamo sofferto molto le incursioni di Williams, sbagliando nel concedere un punteggio che ha poi permesso al Green di entrare in fiducia, sfruttando ancor di più la spinta del suo pubblico.”

Ma questa sera non conta più pensare e ripensare a quello che poteva essere, non a caso, l’unico pensiero, il più importante, espresso dal coach ibleo, è ringraziare quella che lui definisce “una super squadra”, per tutto ciò che è stato:

“Doveroso applauso a tutta la squadra, ognuno di loro è migliorato, specie i più giovani, hanno sviluppato delle capacità che vanno oltre l’aspetto tecnico tattico-visibilmente emozionato Di Gregorio,  aggiunge- ci tengo molto a ringraziare anche Sergio Trovato, che è stato molto più di un assistente e Luisa Di Martino che non ci ha mai lasciati soli”

Anche il Presidente Alessandro Vicari manifesta l’orgoglio per una squadra che chiude un capitolo in cui prevalgono le soddisfazioni, come si evince dal quarto posto in Serie C Silver Sicilia, partita debole sulla carta e che pian piano è cresciuta, sviluppando una difesa tra le migliori del campionato, puntando sempre sull’unione e l’intesa di gruppo.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Nova VirtusPalermosconfittaserie b
Previous Post

Il caso “assenteisti” del Comune di Modica ieri a “L’Arena” di Giletti

Next Post

Settimana Santa a Ibla, processioni ricche di fascino e suggestione

Redazione

Related Posts

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Il primario del pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo Massimo Geraci, 52 anni, è stato il primo medico vaccinato in...

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

by Redazione
27 Dicembre 2020
0

Alle 11.30, di oggi  verrà somministrato il vaccino Pfizer a Palermo. Successivamente altri 50-70 operatori dello stesso ospedale dell'area di...

A Palermo tutto è pronto per l’avvio dei Ritratti di Santi in Cattedrale

A Palermo tutto è pronto per l’avvio dei Ritratti di Santi in Cattedrale

by Redazione
28 Febbraio 2020
0

Tutto è pronto per l’appuntamento annuale con i “Ritratti di Santi” - l’itinerario quaresimale del Movimento Ecclesiale Carmelitano – con...

232 i contagiati da Coronavirus in Italia: primo caso in Sicilia, una turista a Palermo

232 i contagiati da Coronavirus in Italia: primo caso in Sicilia, una turista a Palermo

by Redazione
25 Febbraio 2020
0

Si allarga in Italia la mappa dei contagi da coronavirus, che arrivano a quota 232: dopo la prima vittima registrata...

Ragusa Rugby, sconfitta senza drammi

by Komunica Ragusa
26 Gennaio 2020
0

"Loro ci hanno fatto soffrire tantissimo dal punto di vista fisico, ma nonostante ciò, specie nei primi 20 minuti, abbiamo...

Next Post
Settimana Santa a Ibla, processioni ricche di fascino e suggestione

Settimana Santa a Ibla, processioni ricche di fascino e suggestione

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

15 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

17 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

19 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In