• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domani all’ospedale Civile di Ragusa il rito della lavanda dei piedi con i ragazzi di Alba Chiara

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domani all’ospedale Civile di Ragusa il rito della lavanda dei piedi con i ragazzi di Alba Chiara
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà un giorno carico di calore umano. Per accogliere i doni lasciati in eredità dal Signore. Una giornata in cui sarà possibile rafforzare i vincoli che uniscono i fratelli nella fede. Questo il significato della messa “In coena domini” con il rito della lavanda dei piedi che domani, Giovedì santo, sarà celebrata a partire dalle 17 nella cappella dell’ospedale Civile di Ragusa. La funzione religiosa sarà animata dall’associazione Albachiara e dall’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”. Saranno presenti i componenti della consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute, dalla cappellania ospedaliera, i medici, gli operatori sanitari, i volontari dell’Avo. Proseguono, dunque, i riti della Settimana santa calendarizzati dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute diretto da don Giorgio Occhipinti. “Il Giovedì santo – spiega quest’ultimo – è il giorno in cui celebriamo Gesù che si è fatto pane spezzato e sangue versato per donarci la vita. La Cena del Signore nelle ore della sera è il nostro ringraziamento per i grandi doni che Gesù ha lasciato prima di morire: l’Eucaristia, il sacerdozio e il comandamento nuovo dell’amore. Durante la celebrazione si ripete il gesto di Gesù che lava i piedi ai suoi discepoli per dimostrare agli stessi che umiltà e servizio sono le espressioni più concrete del vero amore. Dopo avere compiuto questo gesto, proprio di un servo, Gesù dice: “Amatevi come io vi ho amato”, lasciandoci così il comandamento dell’amore”. Nella giornata di domani, inoltre, è in uso anche la visita al Santissimo sacramento durante le ore serali, i cosiddetti “sepolcri”. “La visita al Santissimo sacramento – spiega ancora don Occhipinti – è una testimonianza di fede nell’Eucaristia. Facciamola, perciò, in spirito di preghiera, in atteggiamento di rispetto, affetto e gratitudine al Signore, e non per abitudine o curiosità”. Domani, alle 10, inoltre, in Cattedrale, la Pastorale della salute parteciperà alla messa crismale presieduta dal vescovo, mons. Carmelo Cuttitta. Mentre per quanto riguarda il Venerdì santo sono tre i momenti programmati dall’ufficio diocesano. Alle 10 ci sarà la Via Crucis in ospedale al Centro diurno Alzheimer animata dagli ospiti e dal personale del centro. Alle 17 si terrà la celebrazione della Passione del signore, nella cappella dell’ospedale, animata dall’associazione nazionale carabinieri di Ragusa. Alle 20, la Pastorale della salute parteciperà alla solenne processione dei simulacri del Cristo morto e dell’Addolorata che prenderà il via dal Duomo di San Giorgio.

Tags: Alba Chiaralavanda piediOspedale CivileRagusarito

Redazione

Next Post
Nel petto di un ragusano di 28 anni batte il cuore di una guardia giurata di Siracusa

Nel petto di un ragusano di 28 anni batte il cuore di una guardia giurata di Siracusa

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica