• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Ragusa Ride” ha chiuso con un altro successo, “U paraninfu” al teatro della Badia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
“Ragusa Ride” ha chiuso con un altro successo, “U paraninfu” al teatro della Badia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ha chiuso i battenti con un grande successo, domenica scorsa, al Piccolo teatro della Badia, la rassegna “Ragusa Ride” che, dopo il settimo appuntamento, è arrivata al naturale capolinea. Ancora una volta, sul palcoscenico di corso Italia 103, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, per conto dell’associazione culturale Palco Uno, si è esibita una compagnia che ha attirato l’attenzione del pubblico sempre pronto ad applaudire nei momenti di maggiore ilarità. Stavolta, ad esibirsi, sono stati i componenti del Teatro del Pero di Comiso che, con la regia di Giampaolo Romania, hanno proposto un classico della commedia siciliana, quello stesso “Paraninfu” reso celebre prima da una novella di Luigi Capuana e che, negl anni, ha riscosso il consenso degli estimatori anche sui palcoscenici di tutta Italia grazie a una trasposizione teatrale perfettamente indovinata. La vicenda del paraninfo è tutta concentrata sul suo significato. Infatti, originariamente, con la parola paraninfo veniva indicata una persona fidata, un amico di famiglia che aveva il compito di accompagnare la sposa nella nuova casa oltre a partecipare alla funzione del matrimonio. Con la novella di Capuana, il paraninfo assume il compito di ricercare la “sposa” a quelle persone che, secondo il suo parere, tentavano di sottrarsi al matrimonio. Ed ecco che vengono fuori matrimoni basati sulle doti delle promesse spose o sposi e che sono così combinati a non durare, con grande ira delle parti coinvolte. Capuana cerca di narrare le peripezie della mente e del cuore, le contraddizioni dell’ostinato Paraninfo che perviene, dopo lungo penare, all’amara constatazione che, nonostante faccia il bene dei compaesani, gli stessi risultano essere ingrati nei suoi confronti. Il tutto, ovviamente, condito da una sana dose di umorismo. “E’ stato un modo per sorridere – sottolinea Nicastro – ma anche per riflettere. Perché davvero parecchi sono stati gli spunti, durante la recitazione, che ci hanno spinto a ben considerare alcuni aspetti. Gli stessi che meritavano attenzione e che ci hanno fatto tuffare nel sentire dei tempi andati. Una grande interpretazione da parte della compagnia comisana che ci ha consentito di chiudere al meglio questa stagione davvero ricca di soddisfazioni. E per questo ringraziamo il nostro pubblico che continua a starci vicino e che segue con notevole interesse tutte le nostre iniziative”.

Tags: BadiaCapuanaParaninfuragusa ride

Redazione

Next Post
Settimana santa a Ragusa Ibla, ieri sera l’ultima processione delle Quarantore con “La Veronica”

Settimana santa a Ragusa Ibla, ieri sera l'ultima processione delle Quarantore con "La Veronica"

Cronaca ed Attualità

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025
Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica