• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Ragusa Ride” ha chiuso con un altro successo, “U paraninfu” al teatro della Badia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
“Ragusa Ride” ha chiuso con un altro successo, “U paraninfu” al teatro della Badia
Share on FacebookShare on Twitter

Ha chiuso i battenti con un grande successo, domenica scorsa, al Piccolo teatro della Badia, la rassegna “Ragusa Ride” che, dopo il settimo appuntamento, è arrivata al naturale capolinea. Ancora una volta, sul palcoscenico di corso Italia 103, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, per conto dell’associazione culturale Palco Uno, si è esibita una compagnia che ha attirato l’attenzione del pubblico sempre pronto ad applaudire nei momenti di maggiore ilarità. Stavolta, ad esibirsi, sono stati i componenti del Teatro del Pero di Comiso che, con la regia di Giampaolo Romania, hanno proposto un classico della commedia siciliana, quello stesso “Paraninfu” reso celebre prima da una novella di Luigi Capuana e che, negl anni, ha riscosso il consenso degli estimatori anche sui palcoscenici di tutta Italia grazie a una trasposizione teatrale perfettamente indovinata. La vicenda del paraninfo è tutta concentrata sul suo significato. Infatti, originariamente, con la parola paraninfo veniva indicata una persona fidata, un amico di famiglia che aveva il compito di accompagnare la sposa nella nuova casa oltre a partecipare alla funzione del matrimonio. Con la novella di Capuana, il paraninfo assume il compito di ricercare la “sposa” a quelle persone che, secondo il suo parere, tentavano di sottrarsi al matrimonio. Ed ecco che vengono fuori matrimoni basati sulle doti delle promesse spose o sposi e che sono così combinati a non durare, con grande ira delle parti coinvolte. Capuana cerca di narrare le peripezie della mente e del cuore, le contraddizioni dell’ostinato Paraninfo che perviene, dopo lungo penare, all’amara constatazione che, nonostante faccia il bene dei compaesani, gli stessi risultano essere ingrati nei suoi confronti. Il tutto, ovviamente, condito da una sana dose di umorismo. “E’ stato un modo per sorridere – sottolinea Nicastro – ma anche per riflettere. Perché davvero parecchi sono stati gli spunti, durante la recitazione, che ci hanno spinto a ben considerare alcuni aspetti. Gli stessi che meritavano attenzione e che ci hanno fatto tuffare nel sentire dei tempi andati. Una grande interpretazione da parte della compagnia comisana che ci ha consentito di chiudere al meglio questa stagione davvero ricca di soddisfazioni. E per questo ringraziamo il nostro pubblico che continua a starci vicino e che segue con notevole interesse tutte le nostre iniziative”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: BadiaCapuanaParaninfuragusa ride
Previous Post

La Camcom di Ragusa ha promosso una degustazione professionale di olio extravergine d’oliva ieri al Vinitaly di Verona

Next Post

Settimana santa a Ragusa Ibla, ieri sera l’ultima processione delle Quarantore con “La Veronica”

Redazione

Related Posts

Al Teatro Badia di Ragusa la commedia "Un'estate al mare"

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

Pietro, costretto dallo zio Totò, porta la famiglia al mare. E qui vive un susseguirsi di situazioni surreali ma sempre...

Fine settimana ricco di spettacoli insieme al Teatro Badia di Ragusa

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Sarà un fine settimana scoppiettante al teatro Badia di Ragusa, corso Italia 103. Si comincia già stasera, quando, alle 20,30,...

Al Teatro della Badia, la nuova opera di Ornella Fratantonio

Al Teatro della Badia, la nuova opera di Ornella Fratantonio

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Immaginate che cosa potrebbe accadere se andassero via le atmosfere colorate disneyane per fare regnare, piuttosto, la bruttezza e la...

Al Teatro della Badia di Ragusa la commedia “Martedì Tango”

Al Teatro della Badia di Ragusa la commedia “Martedì Tango”

by Redazione
13 Novembre 2019
0

E’ possibile che si riesca a ridere con il tango? E’ dissacrante oppure è un nuovo taboo che viene abbattuto?...

Ritornano gli spettacoli al Teatro della Badia

Ritornano gli spettacoli al Teatro della Badia

by Redazione
15 Ottobre 2019
0

Piede premuto sull’acceleratore e si riparte. Con una formula nuova che, allestita dall’associazione culturale PalcoUno, punta, anche per l’autunno 2019,...

Ragusa: al Teatro Perracchio lo spettacolo Oh, Dio Mio!

La divisa che unisce: spettacolo al teatro della Badia

by Redazione
13 Giugno 2019
0

“La divisa che unisce” è il titolo del reading a due voci scritto dal regista e autore Maurizio Nicastro che...

Next Post
Settimana santa a Ragusa Ibla, ieri sera l’ultima processione delle Quarantore con “La Veronica”

Settimana santa a Ragusa Ibla, ieri sera l'ultima processione delle Quarantore con "La Veronica"

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

13 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

14 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

15 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

17 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In