• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Blue tongue e movimentazione bestiame, l’on. Dipasquale: “Trovate le soluzioni”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Blue tongue e movimentazione bestiame, l’on. Dipasquale: “Trovate le soluzioni”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa mattina, alle 10, il dirigente generale del Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato regionale alla Salute, Salvatore Giglione, e il dirigente del settore Sanità Veterinaria dello stesso Assessorato, Antonino Virga, hanno firmato il decreto relativo le “Misure di controllo e eradicazione per contenere la diffusione del virus della Blue Tongue – Introduzione di deroghe regionali e disposizioni in materia di vaccinazioni”, recante le nuove norme sulla movimentazione dei capi di bestiame e che fa seguito al lavoro svolto nelle scorse settimane in contatto con il Ministero della Salute. Quest’ultimo, infatti, aveva accolto la proposta di considerare la Sicilia come una ‘zona di protezione’ e adesso il decreto sarà trasmesso a tutte le ASP per la sua immediata attuazione.
“Si tratta un passaggio fondamentale perché da oggi – dichiara soddisfatto l’on. Nello Dipasquale, del Partito Democratico – l’intero territorio della Regione siciliana è considerato ‘Zona di protezione’, consentendo quindi la movimentazione senza limitazione alcuna delle specie sensibili alla Blue Tongue sia con destinazione allevamento che macello. Un risultato che è stato possibile ottenere grazie alla fattiva collaborazione dei dirigenti dell’Assessorato alla Salute, Virga e Giglione, che insieme al sottoscritto hanno studiato una soluzione al problema della movimentazione dei bovini nella nostra isola. Questione che ha generano non pochi disagi al settore zootecnico siciliano, provocando un gran numero di lamentele perché dalla prima comparsa del virus della Blue Tongue, un decennio fa, i vincoli e le restrizioni imposti dalle autorità europee per gli allevatori sono state particolarmente costrittive. E, nonostante le segnalazioni, niente si era potuto fare per porre soluzioni concrete”.
“L’odierna firma del decreto – continua Dipasquale – fa seguito al lavoro svolto nell’ultimo mese in stretta collaborazione con il Ministero alla Salute che ha accolto la mia proposta di considerare la Sicilia come una ‘zona di protezione’, in modo da consentire il trasferimento degli animali da una parte all’altra dell’isola, a prescindere dal numero di focolai presenti e, quindi, senza alcuna limitazione. Naturalmente, pur ottenendo un’applicazione flessibile delle norme vigenti, è previsto in ogni caso il rispetto di tutte le precauzioni sanitarie, comprese le vaccinazioni”.
“Un ulteriore ringraziamento per l’esito di questa procedura – conclude il parlamentare regionale – va sia all’assessore regionale Baldo Gucciardi che al sottosegretario alla Salute on. Davide Faraone, i quali hanno seguito costantemente la faccenda sostenendone le ragioni”.

Tags: Blue tonguemovimentazione bestiameon. DipasqualePalermo

Redazione

Next Post
Ladro cerca di fuggire sui tetti delle case di Scoglitti ma mette un piede in fallo e finisce rovinosamente a terra, trasportato a Catania con l’elisoccorso

Ladro cerca di fuggire sui tetti delle case di Scoglitti ma mette un piede in fallo e finisce rovinosamente a terra, trasportato a Catania con l'elisoccorso

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica