• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche la musica per onorare Maria Santissima di Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Anche la musica per onorare Maria Santissima di Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì sera la degustazione dell’olio a cura dei trappitari, ieri sera quella del pane offerta da mugnai e panificatori. Tradizione ancora una volta rispettata per il novenario di Maria Santissima di Gulfi in fase di svolgimento a Chiaramonte. In Chiesa Madre devoti e fedeli partecipano alle varie iniziative con immutata attenzione nei confronti della Regina e Patrona del centro montano. Molto apprezzato, lunedì scorso, anche il concerto del quintetto di fiati Musikè (nella foto) proposto dall’associazione “Amici della musica”. Mariangela Cavallaro al flauto, Gianvito Messina al corno, Emanuela Reitano all’oboe, Elisabetta Messina al fagotto e Raffaele Vacirca al clarinetto hanno animato alcune speciali pagine musicali in onore della Madonna. Sono stati stati eseguiti brani di Verdi, Haydn, Arcadelt, Mascagni, Puccini, Ibert e Morricone. In particolare, applauditissima l’Ave Maria di Arcadelt, un vero e proprio omaggio a Maria Santissima di Gulfi. Il novenario prosegue anche domani, giovedì 27 aprile, con la giornata dei “pastori” e delle “cooperative”. Alle 9 ci sarà la celebrazione eucaristica, alle 11 la santa messa presieduta da don Giovanni Nobile. La messa sarà animata dal Rinnovamento dello spirito mentre i canti saranno eseguiti dal gruppo Amici Madonna dello Scoglio. Alle 16 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal predicatore, padre Giuseppe Difatta, ofm, e animata da tutti i ragazzi del catechismo delle parrocchie, vale a dire Chiesa Madre, San Nicola e Immacolata Concezione della Beata vergine Maria. Alle 19 la santa messa presieduta dal predicatore con i canti che saranno animati dal coro della parrocchia Immacolata Concezione. Dopo la celebrazione, il simulacro di San Giuseppe dalla società Umberto I sarà portato in Chiesa Madre. Venerdì 28 aprile, invece, sarà celebrata la giornata dei “Masci”. Alle 9 la celebrazione eucaristica, alle 11 la santa messa presieduta da don Nicola Iudica e animata dalla parrocchia Immacolata Concezione. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore con i canti che saranno animati dal coro della parrocchia San Nicola, a suonare il maestro Giovanni Catanzaro. Dopo la celebrazione, il simulacro di San Giuseppe sarà riportato processionalmente nella società Umberto I. Inoltre, alle 21,30, il corpo bandistico “Alessandro Scarlatti” presenterà “La tradizione in musica: viaggio musicale dell’antico novenario” con musiche di G.B. Nobile, R. Nobile, G. Sansone, R. Corsini. Gli arrangiamenti per banda e la direzione del corpo bandistico sono del maestro Sebastiano Gurrieri.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Maria di GulfiMusicaMusikèSantissima
Previous Post

Dodici vittime della strada in un anno in provincia di Ragusa, domani una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza

Next Post

Il video di Schio: “Volevano vincere e l’han presa nel c…”. Ed è polemica

Redazione

Related Posts

Dialoghi di Jazz. A San Bartolomeo a Ragusa le note di Rino Cirinnà, Osvaldo Corsaro e Nello Toscano

Dialoghi di Jazz. A San Bartolomeo a Ragusa le note di Rino Cirinnà, Osvaldo Corsaro e Nello Toscano

by Redazione
23 Giugno 2020
0

Dialoghi di jazz, tra un sorso di vino e il fascino della chiesa San Bartolomeo di Ragusa Ibla. Riprende l’attività...

Maria Santissima delle Grazie: ultimo giorno di festa a Chiaramonte Gulfi

Maria Santissima delle Grazie: ultimo giorno di festa a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
2 Giugno 2020
0

Ultimo giorno di festa, oggi, a Chiaramonte Gulfi con riferimento alle celebrazioni in onore di Maria Santissima delle Grazie. Sono...

A Chiaramonte, la festa di Maria SS. delle Grazie

Chiaramonte festeggia Maria Santissima delle Grazie, ma non ci sarà la processione

by Redazione
22 Maggio 2020
0

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina...

Ragusa ha celebrato la festa di Maria Santissima della Medaglia

Ragusa ha celebrato la festa di Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
11 Maggio 2020
0

E’ stata celebrata ieri in Cattedrale la festa di Maria Santissima della Medaglia, compatrona della città di Ragusa. Un rito...

Ragusa: Maria Santissima della Medaglia, domenica la celebrazione in cattedrale

Ragusa: Maria Santissima della Medaglia, domenica la celebrazione in cattedrale

by Redazione
8 Maggio 2020
0

Dopo la celebrazione del 70esimo anniversario dell’istituzione della diocesi di Ragusa, è entrato nel vivo, da ieri, il triduo di...

Ragusa celebra domani Maria Santissima della Medaglia

Ragusa celebra domani Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
5 Maggio 2020
0

Domani è una giornata speciale per la Diocesi di Ragusa. Sarà celebrato, infatti, il settantesimo anniversario dall’istituzione. Era il 6...

Next Post
Il video di Schio: “Volevano vincere e l’han presa nel c…”. Ed è polemica

Il video di Schio: "Volevano vincere e l'han presa nel c...". Ed è polemica

Please login to join discussion

Consigliati

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

2 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

2 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

3 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

24 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In